Montalto Pavese, il 12 luglio torna “I Cortili dei Sapori”: una serata tra gusto, vino e tradizioni dell’Oltrepò

MONTALTO PAVESE Il 12 luglio, a partire dalle ore 19, Montalto Pavese ospiterà una nuova edizione de “I Cortili dei Sapori”, un evento che trasformerà il borgo in un vero e proprio itinerario del gusto tra i suoi cortili storici. La manifestazione, tra le più attese dell’estate oltrepadana, è una passeggiata enogastronomica che unisce sapori autentici, tradizione e identità locale, nel cuore dell’Oltrepò Pavese.

La serata si inserisce all’interno del progetto “Gustoltrepò”, sostenuto da Regione Lombardia attraverso il bando “Lombardia Style – Progetti di Promozione Unitaria per l’Attrattività Territoriale”, nato per valorizzare il patrimonio culturale e produttivo delle aree interne attraverso forme di turismo esperienziale. L’iniziativa punta a raccontare il territorio con le sue eccellenze, non solo enogastronomiche, ma anche paesaggistiche e artigianali.

“I Cortili dei Sapori” è tra gli eventi di punta del progetto e rappresenta un’occasione per riscoprire Montalto Pavese attraverso un percorso diffuso tra cortili privati, cantine e spazi storici, dove produttori, agricoltori e ristoratori locali proporranno assaggi di piatti tipici e vini del territorio. Un’occasione conviviale e partecipata, dove la cultura del cibo si fonde con la socialità e il paesaggio collinare in un’atmosfera rilassata e autentica.

Montalto Pavese, uno dei cinque comuni coinvolti nel progetto insieme a Mornico Losana, Santa Giuletta, Redavalle e Rocca de’ Giorgi, si conferma attivo nella valorizzazione delle proprie risorse, promuovendo modelli di accoglienza turistica sostenibile e basati sull’identità rurale. Oltre alla serata di luglio, il paese ospiterà anche in autunno la tradizionale Fiera di San Martino, dedicata all’agricoltura e all’artigianato locale.

Il progetto Gustoltrepò proseguirà fino a novembre 2025 con una serie di appuntamenti pensati per famiglie, giovani, amanti della cultura enogastronomica e del turismo verde. L’obiettivo è rafforzare il brand territoriale dell’Oltrepò Pavese e generare nuove opportunità di sviluppo sostenibile.

Per ulteriori informazioni sull’evento è possibile scrivere a: eventi.montalto@gmail.com.

Rispondi