SANTA MARGHERITA DI STAFFORA Una giornata di festa, ma anche di grande commozione. Angelo Dedomenici, che compirà 84 anni il prossimo 18 settembre, nel segno di una tradizione che va avanti dal 1799, ha inaugurato nei giorni scorsi una nuova area degustazione nell’unico negozio e salumificio presente nel comune di Santa Margherita di Staffora. Lo ha fatto trasformando la sua bottega, dove da oltre due secoli si produce il salame di Varzi, convertendo un’ala in un punto di ristoro per chi desidera assaporare i prodotti tipici della Valle Staffora. Senza guardare in faccia a nessuno e mantenendo uno spirito giovane e imprenditoriale, Angelo Dedomenici, insieme ai nipoti Davide e Cristiane, si è rimboccato le maniche per questa nuova esperienza.
Al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Santa Margherita di Staffora, Andrea Gandolfi, il parroco don Massimiliano Bergomi e il rappresentante Slow Food Oltrepò, Teresio Nardi. Il sindaco, insieme ad altri rappresentanti del comune, ha consegnato – prima del taglio del nastro – una pergamena che riporta una frase che il salumiere di Casanova è solito ripetere: “I nostri piccoli paesi sono sempre più vuoti, la gente si trasferisce nelle città e fa lavori più redditizi. Ma io continuo con i miei ritmi, fatti di piccoli, grandi gesti quotidiani, ma sempre nello stesso posto e con una passione immutata per il mio lavoro”.
Gandolfi ha poi aggiunto: “L’amministrazione comunale, con immensa gratitudine, è felice di poter condividere con Angelo questo giorno speciale e gli augura ancora tante soddisfazioni. La sua professionalità e il suo entusiasmo siano per tutti un esempio da seguire. Angelo – ha concluso – ha portato in giro per l’Italia e non solo il nome del salame di Varzi ed è stato anche portabandiera del nostro comune”.
Particolarmente commosso, Angelo Dedomenici, alla veneranda età di 84 anni, con l’entusiasmo di sempre, ha dato vita a questa nuova attività insieme ai nipoti.