RIVANAZZANO TERME Sabato 5 luglio alle ore 17, presso la Sala Manifestazioni della Biblioteca Civica “Paolo Migliora” di Rivanazzano Terme, sarà inaugurata la mostra di pittura “Impressioni di colore”, firmata da due artiste del territorio: Elena Pessino e Patrizia Zamboni. L’iniziativa si inserisce nel calendario della stagione culturale promossa dalla Biblioteca, guidata dal presidente Marco Bertelegni, e conferma l’attenzione costante dell’istituzione per la valorizzazione della creatività locale attraverso appuntamenti espositivi curati e aperti al pubblico.
La mostra, che resterà visitabile fino a domenica 13 luglio, rappresenta un dialogo tra due sensibilità artistiche differenti, accomunate da una profonda passione per il colore e per la narrazione visiva. Patrizia Zamboni, milanese di nascita ma residente a Rivanazzano Terme fin dall’infanzia, si è avvicinata alla pittura solo recentemente. Dal 2022 è allieva del maestro Marco Pianetta e ha sviluppato uno stile incentrato su temi naturalistici, con una predilezione per atmosfere serene che evocano emozioni intime e rasserenanti. Nei suoi lavori, la luce e l’ombra si bilanciano per disegnare spazi che invitano alla contemplazione e al ricordo.
Elena Raffaella Pessino, genovese di origine ma da tempo legata a Rivanazzano Terme, è architetto e diplomata al Liceo Artistico. La sua pittura, maturata lungo un percorso costante nel tempo, si muove con libertà tra figurativo e astratto, tra paesaggi naturali e scenari urbani, catturandone sfumature e vibrazioni. I suoi lavori raccontano un’energia creativa in continua evoluzione, dove ogni forma è occasione per esplorare linguaggi e suggestioni visive.
Con “Impressioni di colore”, la Biblioteca conferma la volontà di promuovere la cultura in tutte le sue espressioni, offrendo agli artisti locali un luogo accogliente dove esporre e al pubblico un’opportunità per immergersi in universi visivi personali e autentici. La mostra sarà aperta con i seguenti orari: lunedì, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18; dal martedì al venerdì dalle 16 alle 18. Un’occasione da non perdere per chi ama l’arte e desidera scoprire nuove voci del territorio.