Il 16 e 17 luglio Fortunago tenta il Guinness World Record con l’agnolotto più pesante del mondo tra musica, talenti e sapori di festa

FORTUNAGO Nel cuore dell’Oltrepò pavese, dove le colline sembrano disegnate a mano e il tempo scorre ancora lento, Fortunago si prepara a vivere due giornate che promettono di lasciare il segno. Dopo dieci anni di attesa, il piccolo borgo, già noto come uno dei più belli d’Italia, rilancia con entusiasmo l’appuntamento estivo più atteso: Fortunago Enjoy. La nuova edizione, in programma per il 16 e 17 luglio 2025, non sarà una semplice festa di paese ma un evento di risonanza internazionale, grazie al tentativo ufficiale di entrare nel Guinness World Records con l’agnolotto più pesante del mondo.

L’idea, nata da Danilo e dalla Pro Loco, in collaborazione con il gruppo “Palio dell’Agnolotto”, affonda le radici in una sfida già lanciata dieci anni fa, che oggi torna con rinnovata ambizione. Il borgo intero si mobiliterà per realizzare un’impresa gastronomica che unisce tradizione, passione e spettacolo. Ma Fortunago Enjoy non è solo un agnolotto gigantesco: è anche musica, intrattenimento, talento e spirito di comunità.

Si comincerà mercoledì 16 luglio con una serata ribattezzata “Notte Rosa”, pensata per tutte le età. I più piccoli apriranno le danze con i giochi di una volta, seguiti da concerti che spaziano dal folk indie al funk rock, fino a un’esplosiva selezione musicale anni Ottanta e Novanta. La chiusura sarà affidata a DJ Lelluzzo, per chi vorrà ballare fino a tardi sotto le stelle.

Il giorno successivo, giovedì 17 luglio, sarà il momento clou. A partire dalle 19:30, l’intera attenzione sarà concentrata sulla preparazione dell’agnolotto gigante, un’impresa che promette di entrare nei registri del Guinness World Records. A seguire, spazio al talento con “Fortunago’s Got Talent”, un’occasione per artisti locali di mettersi in mostra e far vibrare la piazza. Il gran finale sarà affidato a DJ Max, in un crescendo di festa e condivisione.

Oltre al programma artistico, non mancheranno griglia, birra fresca, cocktail artigianali e gonfiabili per i più piccoli, a disegnare una festa a misura di tutti. Ma dietro l’allegria e il folklore, l’evento porterà anche un messaggio profondo: parte del ricavato sarà infatti destinato al sostegno di missioni umanitarie nel sud del mondo, come ricorda il motto della manifestazione, “la tua gioia sarà condivisa”.

Fortunago si prepara così ad accogliere centinaia di persone in un’atmosfera dove il gusto incontra la musica, la sfida si fa comunità e la tradizione diventa spettacolo. Due giorni per ritrovarsi, sorridere, partecipare e forse, perché no, fare la storia con un agnolotto.

Rispondi