SANTA MARGHERITA DI STAFFORA Nell’ambito della giornata nazionale ‘Sicuri in montagna’, dedicata alla prevenzione degli incidenti, la stazione del Soccorso Alpino Pavia-Oltrepo e la Scuola intersezionale di Alpinismo Gabriele Grignani delle sezioni Cai di Pavia, Voghera e Lodi organizzano l’evento ‘Sicuri con la neve’, incontro dedicato alla prevenzione degli incidenti tipici della stagione invernale; prevenzione valanghe, ricerca con Artva e autosoccorso, ipotermia, scivolate su ghiaccio ed altro.
L’appuntamento è stato messo in calendario per domenica 19 gennaio nella località di Pian del Poggio, nel comune di Santa Margherita di Staffora. L’evento si terrà anche in assenza di neve. Il programma della giornata prevede il ritrovo a Pian del Poggio alle ore 9,30 presso la sala Poggio 2000.
Il corso organizzato dal Soccorso Alpino Pavia-Oltrepo intende promuovere la sicurezza in montagna sia per chi effettua sci alpino ma anche singole escursioni con le ciaspole, sci alpinismo e semplici passeggiate sulla neve anche a fronte degli oltre 3400 interventi di soccorso effettuati durante il periodo invernale sulla catena alpina ma anche sugli Appennini.
Con i tecnici, i medici e gli infermieri del Soccorso Alpino, gli Istruttori del Cai quindi si discuterà di prevenzione degli incidenti in montagna, dei pericoli legati alle valanghe, alle scivolate e all’ipotermia. Sono previste una serie di simulazioni di autosoccorso in valanga con ricerca Artva; movimentazione su terreno innevato e ghiacciato; dimostrazione approccio sanitario all’infortunato.
La partecipazione è libera e gratuita per tutti gli interessati. In provincia opera dal 2002 la Stazione Soccorso Alpino Pavia – Oltrepo, con una ventina di tecnici, fra i quali non mancano medici e infermieri; infatti, il Soccorso Alpino è, per leggi e convenzioni, una risorsa del Sistema Sanitario di Urgenza ed Emergenza 118. Anche se il nostro territorio è da considerarsi a basso rischio, negli anni trascorsi il Soccorso Alpino ha effettuato alcune centinaia di interventi in ambiente impervio e montano, a favore di persone infortunate o disperse.