RIVANAZZANO TERME – Il torrente Staffora in piena ha risucchiato alcuni tratti di argine a ridosso del ponte di Rivanazzano Terme in più punti. E c’è preoccupazione soprattutto per la greenway che nel tratto tra Rivanazzano Terme e Salice Terme corre proprio a ridosso del torrente. Già nel 2016 lo Staffora in piena si era letteralmente divorato un tratto di ciclabile proprio sulla riva sinistra.

Nonostante nei mesi scorsi in più punti tra il ponte di Salice e quello di Rivanazzano siano stati realizzati nuovi argini con la posa di blocchi di cemento, qualche giorno fa la piena dello Staffora dovuta sia alle piogge sia allo scioglimento della neve in quota, ha eroso le sponde nei punti ancora non completamente protetti. Addirittura poco prima del ponte di Rivanazzano la caduta dell’argine ha trascinato a valle anche un tratto dei giardini Mezzacane che sono stati prontamente cintati dal comune per evitare che qualcuno incurante del dissesto possa cadere in acqua. L’amministrazione comunale sta seguendo da vicino l’evolversi della situazione e in questi giorni amministratori e tecnici hanno effettuato diversi sopralluoghi per verificare di persona la situazione in cui versano gli argini dello Staffora in questo tratto.

Dal palazzo municipale la giunta rimarca grande soddisfazione per la prontezza che in questo caso si è manifestata dall’Utr (ufficio territoriale regionale) e la disponibilità dell’Ersaf di impegnarsi nel più breve tempo possibile ad effettuare lavori già programmati nel territorio di Rivanazzano Terme per la messa in sicurezza proprio degli argini dello Staffora.
Infatti se a monte del ponte c’è il rischio che nuove piene possano trascinare in acqua altri tratti di sponde andando ad arrecare danni anche alla pista ciclabile che orami da anni fino a Salice è percorsa quotidianamente da centinaia di ciclisti e di pedoni, a valle del ponte, sulla destra idrografica, in più occasione le sponde sono state letteralmente risucchiate dalla piene e anche in questo caso sarà necessario intervenire per evitare che questo fenomeno posa andare ad intaccare le abitazioni poste a ridosso del torrente.