VOGHERA È stata inaugurata questa mattina, nel ella Sala Pagano di piazzetta Cesare Battisti a Voghera, la mostra d’arte “Luci e Ombre – da Eros a Thanatos”, un progetto carico di significato e sensibilità che mette al centro i grandi interrogativi dell’esistenza umana. Presenti all’evento, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, la vicesindaca Simona Virgilio e l’assessore all’Istruzione Giuseppe Giovanetti, a testimoniare l’attenzione della città verso la cultura e le giovani generazioni.
La mostra nasce da un’iniziativa del CIF – Centro Italiano Femminile, con il patrocinio del Comune di Voghera, e prende forma grazie al talento degli studenti del Liceo Artistico dell’Istituto B. Pascal. Un percorso espositivo che attraversa i poli opposti della condizione umana – Eros e Thanatos – e che si esprime in opere pittoriche, scultoree, installazioni e creazioni di design moda. Le tematiche affrontate spaziano dal sacro al profano, dalla guerra alla pace, dalla luce all’oscurità, con una sorprendente maturità espressiva.
Un plauso va alla dirigente scolastica Luciana Rossotti e al team docente formato da Antonio De Paoli, Valentina Gatti, Cristian Pironato e Martina Carosella, oltre alla professoressa Lilli Barberi, curatrice dell’intero progetto. Grazie al loro lavoro, gli studenti hanno avuto l’occasione di confrontarsi con il linguaggio artistico non solo come mezzo espressivo, ma anche come strumento di riflessione, stimolo critico e crescita personale.
La mostra sarà aperta al pubblico il 24 e 25 maggio, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Un invito esteso a tutta la cittadinanza per immergersi in un’esperienza visiva e concettuale che mette in luce il valore dell’arte come veicolo di pensiero, emozione e consapevolezza.