CODEVILLA A Codevilla, la Giornata Mondiale delle Api non è passata inosservata. Anzi, è stata celebrata con colori, creatività e un profondo messaggio di impegno ambientale. Questa mattina è stata installata la nuova versione della splendida e coloratissima “arnia delle uncinettine” insieme all’“albero della pace”, due opere simboliche realizzate a mano da un gruppo di donne del paese, le cosiddette “uncinettine”, artiste del crochet dal talento straordinario.
Nella foto diffusa dall’amministrazione comunale compare solo una parte del gruppo, ma il riconoscimento è rivolto a tutte loro. Con le mani d’oro e la dedizione di chi ama la propria comunità, queste donne hanno dato vita a un’opera che unisce arte, solidarietà e sensibilizzazione ambientale. Il risultato è un messaggio visivo potente, che richiama l’attenzione sulla crisi che sta colpendo le api e gli impollinatori in generale.
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, ma il pericolo che minaccia questi insetti non si esaurisce in una data simbolica. Le api stanno scomparendo in silenzio, e con loro rischia di scomparire un intero sistema di equilibrio naturale. Le cifre sono allarmanti: oltre il 75% della popolazione di impollinatori selvatici è diminuita in meno di trent’anni e nell’Unione Europea una specie su dieci è oggi a rischio estinzione.
Le api non sono solo produttrici di miele. Sono responsabili della sopravvivenza di oltre l’80% delle piante coltivate e delle specie floreali selvatiche. In poche parole, sono vitali per la nostra esistenza. La loro scomparsa avrebbe effetti devastanti su biodiversità, agricoltura e sicurezza alimentare.
Codevilla è orgogliosamente uno dei Comuni italiani “Amico delle Api”. Questo titolo non è solo simbolico, ma rappresenta un impegno quotidiano e concreto: ridurre l’impatto dell’inquinamento, limitare l’uso dei pesticidi, proteggere gli habitat naturali, ripristinare ecosistemi degradati e difendere le specie più minacciate.
L’iniziativa delle uncinettine non è solo decorativa. È una dichiarazione d’amore per la natura e un invito a tutti i cittadini a non restare indifferenti. “Salviamo le api perché le api ci salvano”, si legge nel messaggio del Comune. E a Codevilla, questo messaggio prende forma tra fili colorati, mani sapienti e una comunità che guarda al futuro con consapevolezza.