VOGHERA Dopo la splendida riuscita della “Serata delle lanterne” — evento dedicato ai bambini tra gli 8 e i 13 anni che ha acceso sorrisi e creatività — per il Comitato di Croce Rossa di Voghera è tempo di un nuovo, coinvolgente appuntamento con la comunità.
Al Centro Polifunzionale di via Maggioriano si accendono i riflettori su tre giorni intensi e ricchi di iniziative, tra musica dal vivo, momenti di formazione e attività per grandi e piccoli.
Il sipario si alza giovedì 22 maggio con il ritorno di “Tre Giorni Suonati”, il festival musicale organizzato quest’anno in memoria di Gianni Morando, storico ispettore dei volontari CRI, scomparso lo scorso anno dopo una lunga malattia. A rendere omaggio a Morando sarà un programma musicale che spazia tra generi e generazioni, con tre serate cariche di emozioni: si parte con gli Utopia, tribute band dei Nomadi, si prosegue venerdì 23 con i Radio 883, che ripropongono i successi di Max Pezzali, e si chiude sabato 24 con l’energia rock dei V Tribute, che celebrano il mito di Vasco Rossi.
Non solo musica: ogni serata sarà accompagnata da un momento conviviale, con cena a partire dalle ore 19, dove i volontari della CRI proporranno un menù della tradizione che include trippa, gnocchi e risotto alla bonarda con salsiccia. I concerti inizieranno alle 21.30. Per chi volesse prenotare un tavolo o ricevere informazioni è disponibile il numero 353.3543776 (anche su WhatsApp).
La giornata di sabato 24 maggio sarà anche l’occasione per un’importante iniziativa formativa: torna il Mich Day, evento che ricorda Massimiliano Michelon, volontario e dipendente del Comitato, scomparso nel 2021 a causa di un arresto cardiaco. Dalle 8 alle 13 sarà organizzato un corso PAD (per l’abilitazione all’uso del defibrillatore), aperto a tutti gli interessati. Le iscrizioni si chiudono il 20 maggio e vanno inviate via mail all’indirizzo voghera.salute@lombardia.cri.it, indicando nome, cognome, codice fiscale e data di nascita. Il ricavato sarà utilizzato per l’acquisto di un nuovo defibrillatore da donare al Comune di Codevilla, in memoria di Michelon. Durante l’evento, verrà inoltre consegnato ufficialmente il DAE acquistato con i fondi raccolti nel 2024 al Comune di Cornale.
E per i più piccoli? I volontari non hanno dimenticato di pensare a loro: sempre sabato, dalle 16 alle 18, il pomeriggio si colorerà con il Cioko Party, accompagnato da giochi gonfiabili e tanto divertimento. Un’occasione golosa e spensierata, che però richiede — per motivi di sicurezza — la presenza costante di un adulto accompagnatore.
Tre giorni intensi, che ancora una volta dimostrano quanto la Croce Rossa di Voghera sia un punto di riferimento per il territorio, capace di unire solidarietà, cultura, formazione e divertimento in un’unica grande festa della comunità.