CORVINO SAN QUIRICO Domenica 25 maggio 2025, dalle 15 alle 20, Corvino San Quirico ospiterà “CorVino – Rassegna enogastronomica locale”, un evento pensato per raccontare e valorizzare le eccellenze agroalimentari dell’Oltrepò Pavese. Organizzata dal Comune e dalla Pro Loco, la manifestazione si terrà presso il Centro Polifunzionale di Via Rivetta 32, e rappresenta una delle tappe del progetto “Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino”, sostenuto da Regione Lombardia attraverso il bando Lombardia Style.
Il progetto, attivo da maggio a ottobre, unisce cinque comuni – Borgo Priolo, Montebello della Battaglia, Oliva Gessi, Calvignano e Corvino San Quirico – accomunati da una forte identità storica e culturale, fatta di castelli, chiese antiche, vigneti e paesaggi rurali. All’interno di questo calendario diffuso di appuntamenti, “CorVino” si propone come occasione per scoprire da vicino i prodotti che raccontano il territorio.
L’evento prenderà il via alle ore 15 con il taglio del nastro e i saluti delle autorità locali. Subito dopo, apriranno gli stand espositivi dove una trentina di produttori presenteranno vini del territorio, salumi, formaggi, miele, zafferano, riso, micca e altri prodotti tipici. Ogni banco sarà anche un racconto, con storie e curiosità narrate direttamente dai protagonisti della filiera produttiva.
Alle 16 spazio alla cultura, con la presentazione del libro “Vite mia”, un momento di riflessione sul legame tra memoria e vita rurale. Seguirà, alle 17, un laboratorio di cucina dedicato ai piatti della tradizione locale, guidato da esperti del settore.
Il pomeriggio si concluderà in allegria, alle 19, con una grande risottata accompagnata da un aperitivo conviviale. A fare da colonna sonora all’intera manifestazione ci sarà la musica dal vivo di Carlo Andreoli, mentre per i più piccoli sarà attivo un parco giochi con animazione per tutta la durata dell’evento.
L’ingresso è gratuito e, in caso di maltempo, la manifestazione si svolgerà comunque regolarmente. Una giornata all’insegna dei sapori, della convivialità e dell’amore per il proprio territorio.
(Foto di copertina di Marisa Caffi)