PAVIA Una mattinata di festa, colori e sorrisi ha animato piazza del Carmine a Pavia, dove centinaia di studenti delle scuole pavesi sono stati premiati per la loro partecipazione al progetto “EduCA – Educazione alla Campagna Amica”, promosso da Coldiretti Pavia. Dopo aver colorato di giallo i Giardini Malaspina nei giorni scorsi, i bambini hanno portato entusiasmo e gioia anche al Mercato di Campagna Amica, dove sono stati accolti con applausi e riconoscimenti.
Al centro dell’iniziativa, il simpatico SuperChicco Carnaroli, il supereroe del riso ideato per celebrare gli 80 anni del Carnaroli Classico. Proprio lui è diventato il protagonista del libretto “I racconti di SuperChicco”, distribuito a tutti i partecipanti e realizzato con le storie e i disegni ideati dagli studenti durante l’anno scolastico. Un progetto che ha saputo unire educazione, creatività e solidarietà, coinvolgendo oltre 2.500 bambini delle scuole di Pavia e provincia.
“SuperChicco è la mascotte che abbiamo scelto per far conoscere ai più piccoli il valore della nostra agricoltura e per festeggiare un traguardo importante come gli 80 anni del Carnaroli – ha spiegato Silvia Garavaglia, Presidente di Coldiretti Pavia – Abbiamo chiesto ai bambini di immaginare e scrivere una storia con questo speciale supereroe, e le loro opere sono state così belle che abbiamo deciso di raccoglierle in un libro”.
Il libretto sarà disponibile nei mercati di Campagna Amica e presso la sede dell’associazione “Gli Amici del Sorriso”, a cui saranno devolute tutte le offerte raccolte. Un gesto di solidarietà concreto, come ha ricordato anche Christian Romagnese, Presidente di Terranostra Pavia: “Quest’anno abbiamo scelto di destinare il ricavato a un’associazione che si prende cura dei bambini ricoverati nei reparti di Oncologia e Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale San Matteo, portando loro un sorriso e un po’ di leggerezza”.
Durante la premiazione, grande entusiasmo per le scuole vincitrici. Nella categoria infanzia, il primo premio è andato alla scuola dell’infanzia di Dorno, seguita dalla scuola San Zeno di Garlasco al secondo posto e dalla sezione B della scuola l’Aquilone al terzo. Una menzione speciale è stata assegnata anche alla sezione C della stessa scuola. Per la primaria, si è distinta la classe 2A della scuola Pascoli, vincitrice assoluta.
L’iniziativa continuerà anche oggi, domenica 18 maggio, con una nuova giornata di festa e premiazioni al Mercato di Campagna Amica a Vigevano, in piazza Martiri della Liberazione, dove altri studenti saranno protagonisti di questo progetto che valorizza l’agricoltura, l’immaginazione dei più piccoli e l’importanza della solidarietà.