Varzi, in arrivo nuovi cartelli agli ingressi: “Città medaglia d’oro e Repubblica Partigiana”

VARZI – “Benvenuti a Varzi, città medaglia d’oro al valor militare e al merito civile, Repubblica Partigiana (settembre – novembre 1944)”. Sarà questa la nuova dicitura che comparirà presto sotto i cartelli di ingresso del borgo dell’alta Valle Staffora, patria del salame.

A questo risultato si è arrivati dopo una mozione presentata dalla minoranza consiliare che siede sui banchi del municipio varzese e alla controproposta formulata dalla giunta guidata dal sindaco Giovanni Palli.

Nel corso dell’ultimo consiglio comunale di Varzi, tenutosi nei giorni scorsi, è stata infatti discussa la mozione presentata da Varzi Solidale, gruppo consiliare di minoranza guidato da Roberto Moroni, e composto da Mirko Banfi, Giovanni Matti e Marco Nicora. La minoranza chiedeva che agli ingressi della città e sulla facciata del palazzo municipale fossero posti cartelli e targhe che ricordassero il conferimento alla città della medaglia d’oro al valor militare e al merito civile.

Durante la stessa seduta, la maggioranza ha presentato una propria mozione.

“Il risultato è che il Consiglio ha deliberato di collocare i cartelli in luoghi iconici e ad alta visibilità della città – spiega il capogruppo di minoranza Moroni – con la dicitura proposta da Varzi Solidale”.

Era il 24 aprile 2019 quando, a Roma, presso il Ministero della Difesa, veniva consegnata al Comune di Varzi la medaglia d’oro al valor militare, conferita il 25 settembre 2018, come riconoscimento per l’attività partigiana svolta durante la guerra di Liberazione (1943-1945) contro le forze nazi-fasciste.

“Con l’approvazione di questa mozione da parte del Consiglio comunale – afferma il sindaco Giovanni Palli – Varzi ribadisce con orgoglio la propria identità di città simbolo della Resistenza. È un atto di doverosa memoria e di responsabilità verso le nuove generazioni, che rende visibile e riconoscibile, anche nei luoghi della quotidianità, l’impegno civile e il sacrificio di quanti hanno lottato per la libertà. Varzi continuerà a custodire e trasmettere i valori della democrazia, della pace e della partecipazione, radicati nella nostra storia e nel nostro futuro”.

Rispondi