Zavattarello, boom di turisti: il Castello Dal Verme e gli eventi trainano la stagione

ZAVATTARELLO – Boom di turisti a Zavattarello, grazie a una serie di manifestazioni e iniziative che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mauro Colombini, ha messo in calendario per tutta la stagione. Ciliegina sulla torta sarà, come sempre, il Castello Dal Verme, visitabile durante tutto il periodo primaverile, estivo e autunnale, oltre agli eventi culturali, musicali e artistici che animeranno il comune oltrepadano, inserito tra i “Borghi più belli d’Italia”.

A partire dalle festività di Pasqua e del Primo Maggio, ma anche lo scorso weekend, Zavattarello ha registrato un momento importante con un’affluenza di visitatori ben oltre le aspettative. Il Castello Dal Verme ha toccato il record assoluto di ingressi, confermandosi come uno dei punti di riferimento culturali più attrattivi del territorio.

Il borgo ha accolto un pubblico variegato e attento, attratto dalla bellezza del centro storico e dall’offerta culturale del castello, che anche in questa occasione ha saputo unire qualità e organizzazione.

“Voglio ringraziare le guide del castello per l’ottimo lavoro svolto, così come i commercianti che hanno saputo offrire un’esperienza concreta e ben curata ai visitatori – sottolinea il sindaco Mauro Colombini –. Questi risultati dimostrano che, quando il paese lavora unito, si possono ottenere grandi soddisfazioni”.

Il sindaco ha inoltre anticipato una stagione estiva ricca di appuntamenti: “Siamo già al lavoro, insieme alle associazioni e ai commercianti, per costruire un’estate colma di eventi – dice Colombini – in grado di attrarre nuovi visitatori e coinvolgere anche la cittadinanza. C’è voglia di fare e di crescere insieme: Zavattarello ha ancora molto da offrire”.

Un messaggio chiaro, che conferma la direzione intrapresa dal Comune e l’importanza di una collaborazione concreta tra pubblico e privato per valorizzare al meglio le potenzialità del borgo, puntando sul turismo come volano per il comune dell’Alta Val Tidone.

Rispondi