Romagnese: sopralluogo di Regione Lombardia sul dissesto idrogeologico dopo gli eventi calamitosi

ROMAGNESE – A seguito delle segnalazioni fatte subito dopo gli eventi calamitosi dei giorni scorsi, è stato eseguito un sopralluogo da parte dei tecnici di Regione Lombardia su diverse situazioni di dissesto idrogeologico presenti nel territorio comunale di Romagnese. La maggior parte delle situazioni visionate dalla Regione era già presente prima degli eventi, ma la situazione è decisamente peggiorata a seguito delle ultime precipitazioni.

Le principali criticità riguardano movimenti di dissesto idrogeologico presenti nella zona a ridosso del torrente Tidone, anche se non mancano ulteriori punti delicati in diverse frazioni del territorio, in particolare nelle località Gabbione, Villa Casa e Casale, nel capoluogo.

È stata un’occasione utile per l’amministrazione comunale per mostrare direttamente ai tecnici della Regione le situazioni di maggior pericolo presenti sul territorio.

«È stato un sopralluogo molto utile che dimostra ancora una volta la grande attenzione di Regione Lombardia al nostro territorio – sottolinea il sindaco Manuel Achille –. Negli scorsi anni, la nostra amministrazione ha destinato tantissime risorse per risanare il dissesto idrogeologico, ma ciò non è stato sufficiente ad arginare completamente il fenomeno che, purtroppo, sarà una costante del nostro futuro.

Agiremo come amministrazione su più livelli: con risorse nostre sulle situazioni più sostenibili, compresa la pulizia delle cunette, e con richieste ai vari enti per quelle più onerose e strutturate. Tra l’altro, siamo ancora in attesa dell’esito dei fondi di progettazione da parte del Ministero per tre progetti che abbiamo presentato e che riguardano proprio il problema del dissesto idrogeologico».

Rispondi