Commozione e applausi all’assegnazione del premio Montessori a Palazzo Gounela

VOGHERA – Tanta commozione e tanti applausi nella sala consigliare del comune di Voghera per l’assegnazione del premio Montessori. Cinque le donne premiate quest’anno per il loro impegno e i risultati raggiunti in settori diversi ma ugualmente significativi: dallo spettacolo alla musica, dalla scienza allo sport, fino alla cultura e all’impegno civile e sociale. Sono state premiate Cecilia Bernini (mezzosoprano del coro della Scala di Milano), Raffaella Franzosi (da anni in prima fila come docente di canto moderno alla Civica scuola di musica)), Emanuela Longa (medico sportivo della Nazionale Paralimpica di Sitting Volley e della nazionale italiane di pallavolo femminile), Alessia Para (professoressa di ricerca in neurobiologia alla Northwestern University di Evanston negli Stati Uniti) e infine Paola Zanin scomparsa nel 2024, fondatrice e presidentessa dell’associazione ‘Le casalinghe di Voghera’. L’impegno di Paola Zanin è stato sottolineato anche da un lunghissimo, infinito, applauso. Ha ritirato la targa il figlio Daniele.

Istituito nel 2009, il Premio “Maria Montessori” si propone di riconoscere il valore delle donne di Voghera che, con dedizione, passione e competenza, hanno contribuito alla crescita della comunità in molteplici ambiti. È un’iniziativa che si inserisce nelle attività della Commissione pari opportunità, il cui obiettivo è promuovere e valorizzare la presenza femminile nella vita culturale, politica, sociale, economica e professionale della città. Ha presenziato la giornata e consegnato i premi la vice sindaco di Voghera, Simona Virgilio che ha sottolineato: “Anche quest’anno il premio ha voluto abbracciare diversi settori, dando visibilità a figure femminili che si sono distinte per il loro impegno e talento. Le donne che sono state premiate rappresentano un esempio positivo per tutta la comunità, e i loro percorsi parlano di passione, competenza e responsabilità. Ringrazio la Commissione pari opportunità per il lavoro svolto con spirito di collaborazione e armonia. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare alla cerimonia, che sarà un momento di condivisione e riconoscimento collettivo. Per me è stato un grande onore premiare donne vogheresi che si sono particolarmente distinte in diversi ambiti. Donne che hanno avuto un importante valore per la nostra citta”.

Rispondi