VOGHERA – Si è svolta questa mattina con grande partecipazione la 13ª edizione della Run for Parkinson, l’evento che unisce sport, inclusione e solidarietà per sostenere la ricerca contro il morbo di Parkinson. La manifestazione, organizzata dall’ASD Atletica Iriense di Voghera in collaborazione con l’Associazione Pavese Parkinsoniani ODV, ha coinvolto centinaia di cittadini in un clima di entusiasmo e partecipazione.
Presenti all’iniziativa le autorità locali e regionali, tra cui il sindaco di Voghera Paola Garlaschelli, l’assessore regionale Elena Lucchini, l’assessore comunale allo Sport Giuseppe Giovanetti, l’assessore al Commercio Maria Cristina Malvicini, la vicesindaca Simona Virgilio e il consigliere comunale Giuseppe Carbone.

L’evento ha proposto due percorsi: una gara podistica nazionale di 10 km per gli atleti e una Family Run di 2,5 km aperta a tutti, con una forte presenza di famiglie, scuole e persone affette dal Parkinson. Un momento di sport che si è trasformato in una vera e propria festa della comunità.
«Un evento che ci ricorda quanto lo sport possa essere strumento di unione, consapevolezza e speranza – ha dichiarato il sindaco Paola Garlaschelli – I proventi raccolti andranno alla ricerca scientifica per combattere il Parkinson. Un grazie di cuore agli organizzatori, ai volontari e a tutti i partecipanti».

Sulla stessa linea anche l’assessore regionale Elena Lucchini, che ha sottolineato: «Una domenica speciale per sostenere la ricerca e ribadire il nostro impegno. Regione Lombardia e il Comune di Voghera confermano con convinzione il loro sostegno a questa iniziativa di grande valore umano e sociale».
La Run for Parkinson si conferma così un appuntamento imprescindibile per la città, capace di unire sportivi, istituzioni e cittadini attorno a una causa importante, con lo sguardo rivolto al futuro e alla solidarietà.