MENCONICO – Conto alla rovescia per l’arrivo una seconda Comunità Energetica da fonti rinnovabili in Valle Staffora. Dopo Cegni, ormai attiva da qualche mese, anche Menconico si è attivato per la realizzazione di questo progetto. Capofila del progetto questa volta però è il Comune, guidato dal sindaco Paolo Donato Bertorelli. Nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale ha organizzato un nuovo incontro con tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di costituire la Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) e consentire ai cittadini di ottenere una riduzione delle bollette di fornitura di energia elettrica.
“Hanno aderito tantissime famiglie – spiega il sindaco Bertorelli – e quello che si prevede è l’installazione di pannelli fotovoltaici sugli edifici comunali, come la Casa di Riposo ‘I Germogli’, il centro turistico ‘La Pernice Rossa’, i parcheggi, i mini alloggi per anziani e i bungalow situati in località Roncassi. L’obiettivo principale delle Cer è fornire benefici ambientali, economici e sociali a livello di comunità, ai suoi azionisti o membri, o alle aree locali in cui opera, purché siano localizzati all’interno di un medesimo perimetro geografico. Per questo motivo ci siamo subito attivati”.
“Il Comune ha un ruolo fondamentale nell’aggregare i soci – conclude il sindaco Bertorelli – assicurando che non si verifichino intenti speculativi e garantendo che gli scopi previsti dalla normativa vengano rispettati, in particolare quello della riduzione della povertà energetica, consentendo alle famiglie in difficoltà di beneficiare degli incentivi”.