VOGHERA Sarà consegnato domani mattina, sabato 10 maggio alle ore 10:30 presso la Sala Consiliare del municipio di piazza Duomo 1, il Premio “Maria Montessori 2025”, riconoscimento promosso dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Voghera, guidata dal vicesindaco Simona Virgilio.
Cinque le donne premiate quest’anno per il loro straordinario impegno e i risultati raggiunti in settori diversi ma ugualmente significativi: dallo spettacolo alla musica, dalla scienza allo sport, fino alla cultura e all’impegno civile e sociale. I nomi delle vincitrici sono Cecilia Bernini (spettacolo, musica e teatro), Raffaella Franzosi (spettacolo e musica), Emanuela Longa (lavoro, sport e scienze), Alessia Para (scienze) e Paolina Zanin (cultura, volontariato, impegno civile e sociale), quest’ultima premiata alla memoria dopo la sua scomparsa nel 2024.
Istituito nel 2009, il Premio “Maria Montessori” si propone di riconoscere il valore delle donne di Voghera che, con dedizione, passione e competenza, hanno contribuito alla crescita della comunità in molteplici ambiti. È un’iniziativa che si inserisce nelle attività della Commissione Pari Opportunità, il cui obiettivo è promuovere e valorizzare la presenza femminile nella vita culturale, politica, sociale, economica e professionale della città.
«Anche quest’anno il Premio ha voluto abbracciare diversi settori, dando visibilità a figure femminili che si sono distinte per il loro impegno e talento – commenta il vicesindaco Simona Virgilio –. Le premiate rappresentano un esempio positivo per tutta la comunità, e i loro percorsi parlano di passione, competenza e responsabilità. Ringrazio la Commissione Pari Opportunità per il lavoro svolto con spirito di collaborazione e armonia. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare alla cerimonia, che sarà un momento di condivisione e riconoscimento collettivo».