BORGO PRIOLO Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, tra vigneti ordinati, antichi borghi e pievi romaniche, domenica 11 maggio Borgo Priolo si trasforma in una piccola capitale della tradizione grazie alla Sagra del Brasadè. L’evento, organizzato con il contributo del bando Lombardia Style della Regione, si svolge nella suggestiva località di Staghiglione e celebra uno dei prodotti più caratteristici della zona: le celebri ciambelle De.Co, i “brasadè”.
Preparati secondo antiche tecniche artigianali, i brasadè si distinguono per la loro doppia cottura: prima bolliti, poi passati nel forno a legna. Questo procedimento, oltre a conferirgli una particolare croccantezza e lunga conservabilità, ha dato origine al nome stesso, che richiama l’atto del “brasar”, ovvero cuocere due volte. Nati come umile dono tra la gente povera, questi anelli croccanti raccontano una storia di semplicità e condivisione. Un tempo venivano regalati alle bambine nel giorno della Cresima, indossati come collana: dieci ciambelle infilate in doppia direzione e una undicesima a fermare il tutto.
Durante la giornata, oltre al tradizionale mercatino di artigianato ed eccellenze locali, il pubblico potrà assistere alla preparazione dei brasadè nei forni antichi e degustarne la bontà in diversi momenti: alle 10:30, alle 12:00, alle 14:30 e alle 16:00. Saranno inoltre visitabili, in via eccezionale, la Chiesa di San Lorenzo Martire e la Pieve dei Malaspina, preziose testimonianze di fede e architettura medievale.

A partire dalle 12:30, il profumo dello street food avvolgerà la piazza con proposte sfiziose per tutti i gusti. Non mancheranno attività dedicate alle famiglie, come il laboratorio di biscotti per bambini, e momenti di intrattenimento musicale con Paola ed Enry. Alle 15:00, è prevista la consegna del primo “Brasadé d’Oro”, un riconoscimento simbolico che premierà l’impegno nella valorizzazione della tradizione.
La Sagra del Brasadè si inserisce in un più ampio calendario di eventi che coinvolge anche i comuni di Corvino San Quirico, Montebello della Battaglia, Oliva Gessi e Calvignano. Questi territori, uniti sotto il segno del Riesling e della storia, offrono un itinerario affascinante tra castelli, memorie di battaglie e sapori autentici.
L’11 maggio, chi ama i piccoli borghi, la cucina genuina e la bellezza di un’Italia nascosta troverà a Borgo Priolo un’occasione perfetta per un viaggio tra gusto e memoria.