Foresta, presidente del Cao, in campo dopo che Pavia Acque ha chiesto agli amministratori di certificare gli affittuari degli appartamenti di Voghera

VOGHERA – “Non possiamo fare gli sceriffi di Pavia Acque e gli amministratori non possono dare comunicazioni relative ai proprietari e agli affittuari dei condomini vogheresi sia per la privacy ma anche perchè spesso non siamo a conoscenza di chi abita gli appartamenti”. Marcello Foresta presidente del Comitato amministratori Oltrepo (Cao) scende in campo dopo che Pavia Acque ha inviato una comunicazione chiedendo agli amministratori di certificare chi sono gli affittuari dei vari appartamenti di Voghera. Non va dimenticato che il Cao ad oggi gestisce qualcosa come il 70 per cento dei 580 condomini presenti in città. Foresta chiede a Pavia Acque di trovare una soluzione diversa.

E spiega: “Da tempo Pavia Acque ha inviato una comunicazione in cui chiede agli amministratori di certificare i conduttori degli appartamenti. Il problema giuridico è dato dal fatto che gli amministratori non hanno un contratto con i conduttori, bensì con i proprietari per cui dare informazioni su persone e in particolare inquilini, dove tra l’altro noi non siamo in possesso di alcun tipo di contratto, diventa in primis un problema di privacy e poi non sempre gli amministratori sanno chi abita nell’appartamento che spesso viene affittato e vede nel giro di breve il passaggio di più affittuari. Per questo motivo – continua Foresta – bisognerebbe trovare una soluzione a questo handicap nel senso che noi, come amministratori potremmo fornire le comunicazioni che ci vengono date dal proprietario nel contratto ma quando non vi sono contratti in essere diventa un problema dare informazioni corrette. Per questo motivo bisogna assolutamente trovare una formula diversa in quanto da parte nostra non siamo in grado di fornire dati relativi a tutti i proprietari e affittuari dei condomini vogheresi”.

Presidente del Comitato Amministratoti Oltrepo è Marcello Foresta, vice presidente Riccardo Canevari mentre Gianluigi Vanutelli è segretario e tesoriere. Il sodalizio, fondato da Foresta otto anni fa, è passato da 10 a 12 amministratori di cui un paio dell’hinterland milanese iscritti pochi mesi fa. Il Comitato Amministratori Oltrepo oggi conta dunque 12 associati ognuno dei quali segue circa 40 condomini di Voghera. Il Cao è particolarmente attivo in città: nei prossimi mesi verrà organizzato un convegno aperto ai condomini e non solo dedicato all’intelligenza artificiale mentre nei mesi scorsi, quando era scoppiato il problema della legionella a Rivanazzano Terme e Salice si era immediatamente attivato per passare a setaccio oltre 150 condomini di Voghera per verificare se dalle caldaie, dagli impianti di riscaldamento e da quelli di condizionamento poteva svilupparsi o vi era la presenza di legionella.

Rispondi