Rivanazzano Terme punta sulla sicurezza: nuove telecamere e più controlli sul territorio

RIVANAZZANO TERME Sono entrate in funzione in questi giorni le nuove telecamere di videosorveglianza a Rivanazzano Terme. L’amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Alice Zelaschi, punta con decisione sulla sicurezza, attraverso un doppio intervento: da una parte l’installazione di nuovi dispositivi di sorveglianza per coprire i varchi di ingresso e i punti sensibili del paese; dall’altra, un accordo con la Polizia Locale di Godiasco Salice Terme per incrementare la presenza degli agenti e migliorare l’efficienza dei controlli sul territorio.

Proprio in questi giorni sono diventate operative quattro nuove telecamere posizionate nei pressi del Parco Brugnatelli, e una ulteriore installata in via De Amicis. Questi nuovi dispositivi si aggiungono a quelli già attivi da tempo in via Verdi, via Marconi, viale Europa, via Tortona e strada Archimede.

In questo modo prosegue il piano dell’Amministrazione comunale per monitorare il territorio.

“Un piano – afferma la sindaca Alice Zelaschi – che abbiamo iniziato a realizzare nel 2023 grazie a un finanziamento regionale di 25mila euro, che ci ha consentito di posizionare cinque nuove telecamere per il controllo dei principali accessi del paese. Nei giorni scorsi altre cinque telecamere sono state aggiunte e ora sono perfettamente funzionanti e collegate alle Forze dell’ordine: quattro presso il Parco Brugnatelli, purtroppo oggetto di atti vandalici, mentre una quinta, in grado di leggere le targhe, è stata posizionata lungo via De Amicis”.

“La nostra amministrazione – conclude la sindaca – è particolarmente sensibile alle problematiche legate alla sicurezza e al presidio del territorio. Ricordo in quest’ottica anche la ristrutturazione e il potenziamento della caserma dei Carabinieri, tornata operativa da qualche giorno, e l’accordo con il Comune di Godiasco Salice Terme per l’utilizzo congiunto delle due strutture di Polizia Locale, in modo da avere un maggior numero di vigili per controllare il territorio comunale”.

Rispondi