VOGHERA È stata inaugurata questa mattina, presso la sede di via Ischia dell’Istituto Blaise Pascal di Voghera, la mostra “I volti nella storia di Voghera”, un progetto artistico che celebra la memoria e l’identità della città attraverso sei intensi ritratti a olio su tela.
Protagonisti dell’iniziativa sono sei studenti della classe quinta del liceo artistico – Alexandra Dorica, Angela Martino, Silvia Peveri, Nicole Merlino, Camilla Spada e Francesco Tacconi – che, sotto la guida attenta del professor Antonio De Paoli, hanno saputo dare forma e colore a figure emblematiche della storia culturale, civile e sociale vogherese.
L’inaugurazione si è svolta alla presenza dell’assessore all’Istruzione Giuseppe Giovanetti e della sindaca Paola Garlaschelli, che ha voluto esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per il valore simbolico e umano di questo progetto:
“È stato per me un grande onore scoprire che uno dei ritratti raffigura anche la mia persona, come primo sindaco donna della città: un riconoscimento che accolgo con gratitudine e che voglio condividere idealmente con tutti coloro che ogni giorno si impegnano per il bene di Voghera. Ai nostri giovani artisti, il mio più sentito plauso: attraverso il loro sguardo, sensibile e autentico, ci hanno restituito i volti e le storie che compongono l’anima della nostra comunità.”
Il progetto si è rivelato anche un momento importante di riflessione per tutta la scuola. Le opere, infatti, resteranno esposte in modo permanente all’interno dell’aula del liceo artistico, diventando parte integrante dell’ambiente educativo e fonte d’ispirazione per le future generazioni.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto alla dirigente Luciana Rossotti e a tutto il personale scolastico, che hanno creduto in questo percorso formativo, dimostrando come l’arte possa essere veicolo potente di conoscenza, appartenenza e memoria collettiva.