RIVANAZZANO TERME Il prossimo sabato 3 maggio, alle ore 10.30, la Biblioteca Civica “Paolo Migliora” di Rivanazzano Terme inaugurerà il suo presidio “Nati per Leggere”, un nuovo punto di riferimento per le famiglie con bambini da 0 a 6 anni. L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma nazionale “Nati per Leggere”, nato per promuovere la lettura condivisa in famiglia fin dalla primissima infanzia, pratica semplice ma preziosa per lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale dei più piccoli.
La nascita del presidio a Rivanazzano è il frutto di un percorso avviato dall’ATS di Pavia attraverso la sua Struttura Complessa di Promozione della Salute. Dopo la formazione del personale della Biblioteca, la sottoscrizione di un protocollo di intesa e la validazione da parte del Centro per la salute delle bambine e dei bambini di Trieste, la struttura è pronta ad accogliere famiglie e bambini, offrendo spazi dedicati e una selezione di libri pensati appositamente per la fascia 0-6 anni.
L’inaugurazione sarà un’occasione speciale: presso la Sala Manifestazioni della Biblioteca si terrà una lettura animata dal titolo “Sì, lo so fare”, tratta dal celebre libro “Dalla testa ai piedi” di Eric Carle. L’attività, rivolta ai bambini dai 14 ai 36 mesi accompagnati dai genitori, sarà anche il momento per presentare ufficialmente il programma e distribuire materiale informativo.
“Nati per Leggere” è promosso a livello nazionale dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini. In tutta Italia offre gratuitamente occasioni di lettura condivisa, creando momenti di relazione profonda tra adulti e bambini, rafforzando i legami affettivi e accompagnando la crescita con le parole e le immagini dei libri.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessario prenotarsi contattando la Biblioteca al numero 0383.91565 o scrivendo a biblioteca.civica@comune.rivanazzanoterme.pv.it. Tutti gli appuntamenti del programma in provincia di Pavia sono consultabili sul sito www.ats-pavia.it.
Un piccolo grande passo verso un’infanzia più ricca di storie, affetti e scoperta.