Romagnese, forti danni dopo il maltempo pasquale: allerta su versanti e cunette ostruite

ROMAGNESE – Il maltempo verificatosi nei giorni a ridosso della settimana di Pasqua ha lasciato il segno in molte zone dell’Alto Oltrepò Pavese, creando notevoli disagi e costringendo operatori comunali e della Protezione Civile a un intenso lavoro per sistemare le conseguenze delle forti precipitazioni.

Anche a Romagnese il maltempo ha colpito duramente tutto il territorio, aggravando situazioni già critiche su cui l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Manuel Achille, è intervenuta tempestivamente, prendendo fin da subito contatti con Regione Lombardia.

“Per diversi giorni siamo stati in allerta sia con i nostri operai comunali, sia con il nostro gruppo di Protezione Civile – spiega il sindaco Achille –. Fin dai primi momenti delle forti piogge abbiamo avviato una verifica dei danni causati dalle abbondanti precipitazioni, in particolare su alcune situazioni critiche che da mesi sono sotto costante monitoraggio da parte della nostra amministrazione e sulle quali stiamo lavorando per definire una strategia di sistemazione.

Una volta completata la ricognizione dei danni – prosegue il primo cittadino –, abbiamo subito trasmesso la relativa segnalazione a Regione Lombardia, che su questo genere di eventi si dimostra sempre presente e di grande supporto. Inoltre, i nostri operai e tecnici comunali si sono immediatamente attivati per presidiare il territorio, liberando diverse cunette ostruite dall’enorme quantità di fango e detriti trasportata dalle piogge.

Ringrazio loro e gli operatori della nostra Protezione Civile per il prezioso supporto. Monitorare un territorio così vasto e allo stesso tempo fragile come il nostro non è mai semplice, ma l’attenzione e la dedizione restano sempre molto elevate”.

Il controllo prosegue anche su tutti i versanti che hanno dato segni di cedimento a seguito delle abbondanti piogge.

Rispondi