VOGHERA – Sarà una mostra alquanto particolare quella che verrà inaugurata martedì 29 aprile alle ore 9 presso l’Istituto Pascal di Voghera, nella sede di via Ischia. I protagonisti saranno gli studenti maturandi della classe quinta del liceo artistico, che esporranno sei ritratti a olio su tela raffiguranti personaggi significativi della storia e della vita culturale e civile di Voghera.
L’iniziativa nasce sotto la guida del professor Antonio De Paoli, scultore pavese e docente dell’istituto, laureato all’Accademia di Brera. Il progetto artistico si intitola “I volti nella storia di Voghera” e sarà visitabile solo nella mattinata del 29 aprile, dalle ore 9 alle 12, presso la sede del Pascal diretta da Luciana Rossotti. Le opere resteranno successivamente esposte in modo permanente nell’aula del liceo artistico.
I ritratti realizzati raffigurano Paolo Cornaro, progettista della Caserma di Voghera e del ponte di Bressana; Valentino Garavani, celebre stilista; Maria Paola Ricotti, psichiatra e aiuto primario dell’ospedale psichiatrico di Voghera; Patrizia Longo, medico di base scomparsa a causa del Covid; Carolina Invernizio, scrittrice popolare e simbolo della “Casalinga di Voghera”; Paola Garlaschelli, attuale sindaca della città.
Gli autori delle opere sono gli studenti Alexandra Dorica, Angela Martino, Silvia Peveri, Nicole Merlino, Camilla Spada e Francesco Tacconi, che con impegno e talento hanno dato forma ai volti che hanno segnato, in modi diversi, la storia e l’identità di Voghera.