MONTESEGALE Nel Comune di Montesegale, l’ASD Arcieri Ardivestra celebra un traguardo importante: 25 anni di attività, passione e impegno al servizio dello sport e della comunità.
Fondata nel 1999, l’associazione è oggi un punto di riferimento per gli appassionati di tiro con l’arco e rappresenta un esempio virtuoso di come lo sport possa diventare motore di aggregazione, disciplina e valorizzazione del territorio.
Nel corso di questo quarto di secolo, centinaia di giovani e adulti si sono avvicinati al mondo del tiro con l’arco grazie al lavoro instancabile di istruttori, volontari e dirigenti. Tra tutti, un ruolo centrale è stato ricoperto da Giancarlo Orezzi, autentico artefice dell’associazione, la cui visione e determinazione hanno permesso la nascita e la crescita di una realtà dove sport, natura e spirito di comunità convivono in perfetta armonia.
Tra gli appuntamenti più attesi per celebrare questo importante traguardo, spicca la 24ª edizione del Trofeo Ardivestra, in programma oggi. La manifestazione, dedicata alla memoria di Giancarlo Risi, è ormai una classica del calendario arcieristico nazionale.
Quest’anno vedrà la partecipazione di circa un centinaio di atleti, tra cui nomi di rilievo del panorama italiano e internazionale come Mauro Nespoli, Alessandro Cencelli, Tania Giaccheri e molti altri, pronti a sfidarsi in un contesto unico, suggestivo e ricco di significato.
A nome dell’intera Amministrazione comunale e dei cittadini, il sindaco di Montesegale Carlo Ferrari esprime un sentito ringraziamento per il raggiungimento di questo traguardo al presidente Giancarlo Orezzi, al Consiglio direttivo e a tutti i volontari per l’impegno profuso in tutti questi anni: “Un’associazione come quella degli Arcieri Ardivestra non nasce per caso. Nasce da una passione autentica e da un forte senso di appartenenza”.