BORGO PRIOLO Sabato 17 maggio sarà possibile vivere un’esperienza immersiva nella natura dell’Oltrepò Pavese grazie all’escursione organizzata nei dintorni del Castello di Stefanago, nel comune di Borgo Priolo. Il ritrovo è fissato per le ore 15 proprio presso il castello, punto di partenza di un trekking ad anello tra colline, boschi e vigneti.
Il percorso, lungo circa 6 chilometri, si snoda attraverso ambienti naturali variegati, che includono campi coltivati, zone boschive e suggestive aree calanchive con formazioni rossastre, fino a raggiungere un laghetto nascosto e scenografico. Le ultime luci del giorno renderanno ancora più affascinanti i paesaggi attraversati, offrendo punti panoramici di grande impatto visivo.
Durante la camminata ci sarà modo di osservare da vicino la ricca biodiversità del territorio: dalle orchidee selvatiche alle tracce lasciate dagli animali che popolano quest’area collinare, ogni passo sarà un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo. Il percorso, classificato come escursionistico, è adatto a chi è in buona forma fisica e abituato a camminare anche in salita, con un dislivello positivo di 150 metri.
La parte finale dell’escursione condurrà attraverso i vigneti biologici del Castello di Stefanago, dove le viti vengono coltivate nel pieno rispetto della natura. Al termine della camminata, i partecipanti potranno rilassarsi nel “Stefanago Wine Garden”, una nuova area allestita per la degustazione di vini naturali, birre artigianali e spumanti, accompagnati da una merenda a base di prodotti locali a chilometro zero.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’Associazione Calyx al numero 349 5567762 (Andrea) oppure scrivere all’indirizzo email calyxturismo@gmail.com. Una proposta perfetta per chi desidera unire attività fisica, natura e sapori autentici in un angolo incantevole dell’Oltrepò.