GODIASCO Un pomeriggio tra natura, colori e curiosità geologiche nel cuore della Valle Staffora. Sabato 31 maggio, l’Associazione Calyx propone una suggestiva camminata naturalistica ad anello con partenza alle ore 16:00 dalla frazione di San Giovanni, nel comune di Godiasco, alla scoperta del “Sentiero delle Ginestre in Fiore”. Un’occasione perfetta per vivere la bellezza dell’Appennino in uno dei suoi momenti più affascinanti, quando le ginestre esplodono in un tripudio di fiori gialli, colorando i pendii e profumando l’aria di primavera.
Accompagnati da una guida naturalistica, i partecipanti saranno condotti lungo un percorso di 7 km immerso nella natura, dove si alterneranno paesaggi collinari, boschi, ambienti rupestri e una sorprendente varietà di specie vegetali e animali. Durante la camminata verranno raccontate le particolarità del territorio, tra cui spiccano le septarie, rare formazioni rocciose a forma sferica che si trovano in poche zone collinari, e la presenza di creste panoramiche con viste mozzafiato e paesaggi che ricordano quelli marziani, come nel caso di una spettacolare cava d’argilla.
Lungo il sentiero sarà possibile osservare le tracce lasciate dagli animali selvatici e, con un po’ di fortuna, vedere in volo i gruccioni, uccelli dai vivaci colori che si esibiscono nella loro caccia acrobatica agli insetti. La camminata, della durata di circa due ore e mezza comprese le soste per le spiegazioni, è classificata come escursionistica (E) e presenta un dislivello positivo di 200 metri. È dunque adatta a chi gode di buone condizioni di salute ed è abituato al cammino anche in salita.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Andrea al numero 3495567762, scrivere all’indirizzo email calyxturismo@gmail.com o seguire le pagine social Facebook e Instagram “Calyx Turismo”. Il calendario completo delle attività è consultabile su www.calyxturismo.blogspot.it. Una vera immersione tra fiori, panorami e meraviglie nascoste dell’Oltrepò.