Tra curve, colline e passione: torna sabato 3 maggio il Motoraduno dei Colli d’Oltrepò

STRADELLA Sabato 3 maggio torna a Stradella il Motoraduno dei Colli d’Oltrepò, giunto ormai alla sua 12ª edizione. Un evento che ogni anno richiama motociclisti da tutta la Lombardia e non solo, pronti a condividere la passione per le due ruote tra paesaggi collinari, curve panoramiche e sapori tipici dell’Oltrepò Pavese.

L’appuntamento è fissato in Piazza Vittorio Veneto fin dal primo mattino, dove dalle 8:00 alle 10:30 saranno aperte le iscrizioni. La quota è di 20 euro per il pilota e 10 per l’eventuale passeggero, e comprende tutto il necessario per vivere una giornata intensa e organizzata nei minimi dettagli. Dopo l’iscrizione, i partecipanti partiranno per un motogiro che attraverserà alcuni dei luoghi più suggestivi delle colline pavesi, tra vigneti, borghi e strade panoramiche.

Durante il percorso è prevista una sosta a Mornico Losana per un aperitivo a base di salamino cotto, offerto dalla Pro Loco locale. Poi il rientro verso Stradella, dove ci si ritroverà alla piscina comunale per un pranzo conviviale. La cucina sarà quella della tradizione: risottata sotto il porticato, preparata dalla Pro Loco di Stradella, il tutto accompagnato da buon vino e dall’allegria tipica dei motoraduni.

Nel pomeriggio ci sarà spazio per le premiazioni e la consegna dei gadget ricordo, mentre lungo tutto il tragitto saranno garantiti assistenza tecnica, furgone di supporto e staffette per la sicurezza del gruppo.

Il Motoraduno dei Colli d’Oltrepò è molto più di un semplice giro in moto: è un’occasione per vivere il territorio, incontrare vecchi amici, fare nuove conoscenze e lasciarsi andare al piacere di una giornata all’insegna della libertà e della condivisione. Chi volesse partecipare può scrivere all’indirizzo motoclubstradella@gmail.com o chiamare il numero 338 8594831. Una giornata da non perdere, per chi ha la passione nel cuore e il casco sempre pronto.

Rispondi