BRONI – Tre storie diverse, un unico denominatore: l’amore per la propria comunità e l’impegno costante a migliorarla. Con le Benemerenze Civiche di San Contardo 2025, il Comune di Broni celebra il talento, la passione e l’altruismo di tre cittadini esemplari: lo chef Gianbattista Vinzoni, l’associazione HDE-MIA e il volontario Carlo Geloni. La cerimonia ufficiale si terrà domani, mercoledì 16 aprile, alle ore 18:30 presso la sede del Consiglio comunale.
La medaglia d’oro sarà assegnata a Gianbattista Vinzoni, chef di fama internazionale che da Broni è volato giovanissimo negli Stati Uniti per inseguire un sogno. Dai primi passi come cameriere a Los Angeles ai ruoli di prestigio nei migliori ristoranti californiani, fino all’onore di firmare i menu di tre edizioni dei Golden Globe. Una carriera brillante che si è intrecciata con la tragedia dell’incendio che, a gennaio, ha distrutto il suo primo ristorante, Cinque Terre West. Ma nemmeno le fiamme hanno spento il suo spirito: Vinzoni ha continuato a cucinare per i vigili del fuoco e per gli sfollati, diventando un simbolo di resilienza e solidarietà. Il locale ha poi riaperto a Venice, grazie al supporto della comunità e a una raccolta fondi che ha superato i 28.000 dollari.
Il secondo riconoscimento va all’associazione A.C.S.D. HDE-MIA, autentico punto di riferimento per la formazione artistica dei giovani. Tra musica, danza e teatro, l’accademia ha trasformato il talento in opportunità per decine di ragazzi, contribuendo alla vitalità culturale di Broni. Due allievi hanno recentemente raggiunto la finale nazionale del concorso Sanremo Junior, a testimonianza della qualità e della passione che animano ogni attività dell’associazione.
Infine, un riconoscimento particolarmente sentito è quello a Carlo Geloni, ex infermiere e oggi volontario infaticabile, sempre accanto a chi ha più bisogno. La sua candidatura è stata sostenuta da oltre 150 cittadini, un record nella storia delle benemerenze bronensi. Un affetto sincero per una figura che, lontano dai riflettori, rappresenta la bontà quotidiana e la forza del dono di sé.
«Queste benemerenze – ha dichiarato il sindaco Antonio Riviezzi – sono un tributo ai valori più autentici: l’impegno, la dedizione e l’umanità. Le storie di Gianbattista, HDE-MIA e Carlo sono il nostro orgoglio e la nostra ispirazione». Tre storie che, ognuna a modo suo, raccontano quanto possa essere straordinario il quotidiano, quando è vissuto con passione, talento e cuore.