Il sindaco di Zavattarello a Roma con l’obiettivo di consolidare e rafforzare i rapporti con gli uffici ministeriali

ZAVATTARELLO – Il sindaco di Zavattarello Mauro Colombini si è recato nei giorni scorsi a Roma per una visita istituzionale che ha incluso un incontro presso la Camera dei Deputati e una serie di appuntamenti in diversi uffici ministeriali, tra cui il Ministero dell’Interno. La trasferta aveva come obiettivo principale quello di consolidare e rafforzare i rapporti tra il Comune di Zavattarello e le istituzioni centrali, in un’ottica di collaborazione continua e di valorizzazione delle esigenze specifiche dei piccoli comuni. Nel corso degli incontri, il primo cittadino ha avuto l’opportunità di confrontarsi con rappresentanti istituzionali e funzionari su numerosi temi strategici per lo sviluppo del territorio. Tra gli argomenti trattati la valorizzazione delle aree interne, le difficoltà strutturali affrontate quotidianamente dai piccoli comuni, le prospettive di rilancio locale e le possibilità di accesso a fondi e finanziamenti per sostenere progetti mirati, capaci di generare un impatto concreto sulla vita dei cittadini. Particolare attenzione è stata riservata anche alla situazione attuale del Comune di Zavattarello, con riferimento alle priorità amministrative, ai servizi essenziali da tutelare e potenziare, e alle strategie per contrastare lo spopolamento e promuovere il turismo sostenibile. Tra gli obiettivi principali della visita anche quello di valutare al meglio i prossimi passi da intraprendere per affrontare con responsabilità e visione la situazione economica del Comune, individuando strumenti e percorsi utili a garantire equilibrio di bilancio e sostenibilità nelle scelte amministrative future. “Abbiamo approfondito tematiche concrete che riguardano direttamente Zavattarello e le sue esigenze come realtà delle aree interne e dei piccoli borghi – dice Colombini –. È fondamentale che queste voci vengano ascoltate nei luoghi dove si prendono decisioni importanti per il futuro dei nostri territori. Ringrazio l’onorevole Paola Chiesa per la disponibilità, la sensibilità istituzionale e l’attenzione che continua a dimostrare nei confronti del nostro territorio, supportandoci nel percorso di crescita”.

Rispondi