COLLI VERDI Nelle scorse settimane si sono conclusi i lavori di rigenerazione urbana, finanziati da Regione Lombardia, presso l’ex scuola in località Carmine. L’edificio è stato riconvertito in una comunità ospitale, dotata di quattro appartamenti e di un’ampia area esterna.
La zona antistante la struttura, precedentemente inagibile, è oggi diventata uno spazio verde a disposizione della collettività. Il sindaco di Colli Verdi, Sergio Lodigiani, ha espresso grande soddisfazione per l’intervento realizzato:
“Ogni nuova opera è un tassello del programma dell’amministrazione che si concretizza, rappresentando un passo avanti per il progresso del nostro Comune.”
In parallelo, sono partiti anche i lavori di ampliamento e riqualificazione dell’impianto sportivo situato sempre in località Carmine. Il progetto prevede la copertura del campo da paddle e di quello da pallavolo, la realizzazione di un dehors esterno nell’area ristoro e il rifacimento del campo da calcetto.
“Tale intervento – prosegue il sindaco Lodigiani – garantirà la funzionalità e fruibilità dell’impianto anche durante i mesi invernali. La copertura, realizzata con struttura interna interamente in legno, sarà dotata di impianto di riscaldamento.”
L’amministrazione comunale ha già in programma numerosi altri lavori, tra cui nuove asfaltature per le strade del territorio.
“Grazie a queste nuove opere pubbliche – conclude il primo cittadino –, decise in collaborazione con i cittadini che credono in questo territorio e vi investono, si apre una nuova stagione di crescita. Il merito va anche alle associazioni culturali e di intrattenimento che operano all’interno del Comune, promuovendo la bellezza di queste terre.”
Un ulteriore passo significativo per l’ente è stato l’accesso ai fondi del PNRR per la transizione digitale degli uffici pubblici. Questo permetterà ai cittadini di usufruire dei servizi comunali in modo più rapido ed efficiente, semplificando le procedure burocratiche e migliorando la qualità dell’amministrazione.