Cerimonia al Brallo di Pregola per omaggiare le dipendenti comunali che hanno raggiunto il traguardo della pensione

BRALLO DI PREGOLA Nella sede del municipio del Brallo di Pregola si è svolta una cerimonia speciale per omaggiare tre dipendenti comunali che, dopo anni di impegno e dedizione, hanno raggiunto il traguardo della pensione. L’evento ha visto la partecipazione non solo delle attuali autorità comunali, ma anche dei sindaci delle precedenti amministrazioni, che hanno avuto modo di apprezzare il contributo fondamentale delle donne premiate nel corso della loro carriera lavorativa.

Adriana, Giovanna e Tiziana, tre figure emblematiche per il Comune, sono state protagoniste di un riconoscimento che ha voluto celebrare il loro instancabile lavoro al servizio della comunità. La cerimonia è stata un momento emozionante, che ha visto la presenza dei sindaci che hanno guidato il Comune in anni passati, tra cui Chris Chlapanidas, Bruno Tagliani e Osvaldo Ravetta, che hanno espresso parole di apprezzamento per il loro operato.

Il lavoro delle tre dipendenti, che ha spaziato in vari settori dell’amministrazione comunale, ha rappresentato un punto di riferimento per colleghi e cittadini, grazie alla loro professionalità, serietà e passione. Durante la cerimonia, sono stati sottolineati i traguardi raggiunti nel corso degli anni e la loro capacità di risolvere situazioni complesse con competenza e disponibilità, diventando un esempio per le nuove generazioni di lavoratori.

In un mondo in cui il contributo delle donne nel settore pubblico spesso non riceve la giusta visibilità, questo omaggio ha avuto il valore di un riconoscimento tangibile e meritato, che ha reso omaggio non solo al lavoro, ma anche alla dedizione, alla pazienza e alla passione che Adriana, Giovanna e Tiziana hanno messo ogni giorno per migliorare la qualità della vita nel nostro Comune.

“Un grande grazie a queste donne straordinarie, che hanno dedicato la loro vita al servizio della nostra comunità”, ha dichiarato l’attuale sindaco Piergiacomo Gualdana, enfatizzando l’importanza di un gesto simbolico che ha voluto riconoscere l’impegno quotidiano e il valore delle professioniste che oggi si godono la meritata pensione.

Rispondi