VOGHERA Nelle scorse settimane sono ripresi, come da tradizione, gli incontri di Avis Voghera con gli studenti delle scuole superiori, tenuti dal direttore sanitario, dottor Massimo Sciarretta. Lo scorso anno gli incontri hanno interessato 26 classi, raggiungendo una platea di oltre quattrocento ragazzi.
La sezione Avis di Voghera ha chiuso il 2024 raggiungendo le 4000 donazioni; tra le attività, oltre naturalmente al coordinamento dei donatori, riveste un ruolo importante l’educazione alla salute con la diffusione di corretti stili di vita e della cultura della donazione.
“Spesso gli unici studenti che, interpellati, rispondono di conoscere già Avis sono quelli che hanno in famiglia un donatore – sottolinea il dottor Sciarretta -. Dal momento che i donatori di sangue sono di fatto volontari che non vestono una divisa, ma restano “nascosti”, lo scopo di questi incontri è quello di ricordare la presenza e l’importanza dell’associazione in città”.
L’Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue) è un’associazione che riunisce i donatori di sangue e organizza incontri per divulgare la cultura della solidarietà e del dono del sangue e per informare direttamente sull’utilizzo del sangue e dei suoi derivati. La sede a Voghera è situata in via Emilia n. 259. Attualmente l’associazione a Voghera conta 2150 donatori.