Voghera, scoperta discarica abusiva vicino all’autostrada: denunciata la proprietaria

VOGHERA – Una vera e propria discarica abusiva è stata scoperta dalla Polizia Locale di Voghera. Nell’ambito dei controlli ordinari sul territorio comunale, gli agenti hanno individuato un’area pubblica appartata, a ridosso dell’autostrada Torino-Piacenza, oggetto di un grave episodio di abbandono illecito di rifiuti.

Sul posto sono stati rinvenuti rifiuti speciali in grandi quantità: ramaglie, materiali lignei, plastiche, rottami ferrosi, detriti edili, inerti e lastre di eternit.

A seguito di immediate attività investigative svolte nelle zone limitrofe, è stata individuata una proprietà privata dove erano in corso lavori di disboscamento e opere edilizie abusive. Grazie all’impiego di sistemi informativi e mappe digitali, è stato possibile ricostruire la provenienza dei rifiuti e accertare con certezza la responsabilità della proprietaria degli immobili coinvolti.

Su sollecito della Polizia Locale, i rifiuti sono stati prontamente rimossi a cura e spese della parte responsabile e conferiti presso discariche autorizzate. Tuttavia, la rimozione non ha evitato il deferimento della proprietaria all’Autorità Giudiziaria per violazioni in materia ambientale e urbanistica.

“Questo episodio conferma l’attenzione della nostra Polizia Locale nel garantire un presidio costante del territorio – dice l’assessore alla Polizia Locale William Tura – per prevenire e contrastare fenomeni di degrado ambientale e abusivismo edilizio. La nostra amministrazione è fortemente impegnata nella tutela dell’ambiente, nella difesa della legalità e nel rispetto delle regole. Continueremo a investire in formazione, tecnologia e presenza operativa per rendere sempre più efficace l’azione della Polizia Locale al servizio della comunità, che richiede sempre maggiore specializzazione di ufficiali e agenti, ai quali va il mio ringraziamento per l’impegno quotidiano”.

Nel corso del periodo estivo proseguiranno i controlli sistematici da parte della Polizia Locale a tutela dell’ambiente e della legalità edilizia, in un’ottica di sempre maggiore specializzazione e presenza attiva sul territorio.

Rispondi