BAGNARIA – Boom di iscritti alla scuola dell’infanzia di Bagnaria. In un Oltrepò collinare e montano che ogni anno deve fare i conti con lo spopolamento, fa da contrapposizione il numero degli iscritti nella scuola sita in piazza Aldo Moro, che anche quest’anno ha raggiunto il numero massimo di bambini: 25 su 25.
Infatti, per il quarto anno consecutivo si conferma un vero e proprio boom di iscrizioni alla scuola dell’infanzia di Bagnaria, parte dell’Istituto Comprensivo “P. Ferrari” di Varzi.
“Anche per l’anno scolastico 2025/2026, la sezione unica presente nel plesso ha raggiunto il numero massimo di alunni ammessi – sottolinea il sindaco di Bagnaria, Mattia Franza – generando nuovamente una lista d’attesa. Il dato assume un valore ancora più significativo considerando la dimensione demografica del territorio: il plesso scolastico, infatti, accoglie bambini provenienti non solo da Bagnaria, ma anche dai comuni limitrofi di Ponte Nizza, Cecima e Val di Nizza, a conferma della fiducia che le famiglie ripongono nella qualità dell’offerta formativa e dei servizi associati.
È bello vedere numeri così positivi anche in realtà piccole come la nostra, a fronte delle difficoltà che molte comunità simili vivono nel mantenere attivi i propri servizi scolastici – continua Franza –. Questo risultato dimostra che gli investimenti fatti negli anni, in termini economici sull’immobile e organizzativi, per garantire un’infrastruttura scolastica sicura, accogliente e funzionale, stanno dando i loro frutti.
La scuola resta un presidio fondamentale per la vita della comunità e continueremo a sostenerla con convinzione. Il successo del plesso di Bagnaria è dunque un esempio virtuoso di come una sinergia tra scuola, famiglie e istituzioni locali possa generare risultati concreti e duraturi anche in territori di piccole dimensioni situati nelle aree interne del Paese.”