Valle Staffora, emergenza idrica: autobotti in azione e acquedotti sotto sorveglianza

CECIMA – Sorgenti, pozzi e acquedotti della fascia collinare e montana della Valle Staffora restano sorvegliati speciali. La mancanza di precipitazioni sta facendo scendere notevolmente la pressione dell’acqua in molte località. ASM Voghera garantisce l’acqua grazie a numerosi viaggi delle autobotti che fanno da spola da Voghera verso Godiasco, Cecima e Montesegale.

«Risolto il guasto che aveva lasciato la località di Serra del Monte completamente all’asciutto nella giornata di martedì – spiega il sindaco di Cecima, Cristiano Bianchi – ieri mattina una nuova rottura della linea dell’acquedotto ha lasciato senz’acqua la frazione di Casa Cucchi. I tecnici sono prontamente intervenuti e ora la situazione è sotto controllo».

Non va meglio al Brallo di Pregola. «Tutti gli acquedotti sono monitorati costantemente – sottolinea il sindaco Piergiacomo Gualdana – e grazie ad alcuni interventi effettuati sia dagli acquedotti consortili che da ASM la situazione al momento è sotto controllo, anche se l’acqua comincia a scarseggiare. Per questo motivo ho emesso un’ordinanza per evitare sprechi. Le situazioni maggiormente a rischio sono nelle frazioni poste nella fascia montana come Bocco e Cima Colletta. Proprio per quest’ultima frazione – dice ancora il sindaco del Brallo – stiamo valutando con ASM una serie di interventi perché le sorgenti che portano acqua all’acquedotto sono ormai quasi asciutte, mentre altre sono state danneggiate da alcune frane. Per questo servirà un intervento per evitare che Cima Colletta, come ogni anno, rimanga in estate all’asciutto».

Rispondi