Sabato 5 luglio a San Ponzo Semola trek-night tra grotte, boschi e misteri sotto le stelle

PONTE NIZZA Sabato 5 luglio, con ritrovo alle ore 21:00 nella piazzetta dell’antico borgo di San Ponzo Semola, torna una delle esperienze più suggestive dell’estate: la trek-night alle grotte di San Ponzo. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Calyx, unisce natura, storia e un pizzico di mistero, accompagnando i partecipanti in una camminata serale alla scoperta del fascino del bosco di notte.

Dopo una breve introduzione storico-culturale sul borgo medievale, perfettamente conservato con i suoi vicoli stretti e le case in pietra, si partirà alla volta del Monte Vallassa e delle grotte, attraversando boschi di castagni e querce che, con il calare della notte, svelano un volto nuovo, più intimo e carico di suggestioni.

La vera magia del percorso si rivela nella dimensione notturna: suoni che di giorno sfuggono, al buio si amplificano e avvolgono. Il richiamo dei rapaci notturni, il fruscio di caprioli tra le fronde e, con un po’ di fortuna, anche l’eco distante di un branco di lupi in movimento, rendono l’esperienza unica e profondamente immersiva. Il silenzio del gruppo sarà la chiave per entrare in sintonia con il ritmo della natura.

Dopo una sosta rigenerante alle sorgenti presso le grotte, il rientro sarà attraverso radure e campi coltivati, con la possibilità di ammirare dall’alto le luci di San Ponzo, in una cornice notturna che esalta la bellezza discreta del paesaggio collinare dell’Oltrepò pavese.

Il percorso, lungo 6 km e con un dislivello positivo di 150 metri, è classificato come escursionistico: richiede quindi un buon livello di allenamento e l’equipaggiamento adeguato.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Andrea al numero 3495567762 o scrivere a calyxturismo@gmail.com. Tutti i dettagli e il calendario completo delle attività sono disponibili sul sito calyxturismo.blogspot.com e sui canali social dell’associazione.

Rispondi