Montebello della Battaglia, 27 giugno: una serata tra storia, gusto e musica nei “Sussurri di borgo antico”

MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA Un tuffo nel passato, tra le pieghe della storia e il calore della convivialità, è quanto attende i visitatori a Montebello della Battaglia il prossimo 27 giugno. Il borgo pavese sarà infatti protagonista dell’evento “Montebello, sussurri di borgo antico”, un’esperienza immersiva che intreccia memoria storica, sapori locali e suggestioni musicali, nel contesto del progetto “Nelle terre del Riesling: borghi, battaglie e vino”.

L’iniziativa, sostenuta da Regione Lombardia attraverso il bando “Lombardia Style”, intende valorizzare l’identità storica e culturale del territorio, puntando su un turismo lento e consapevole che sappia restituire centralità ai luoghi minori. A partire dalle 18.00, il programma prenderà avvio con una visita guidata alla scoperta dei luoghi simbolo della Battaglia di Montebello del 1859. Un itinerario che si snoderà tra le vie del borgo, accompagnando i partecipanti attraverso racconti e testimonianze risorgimentali, alla riscoperta di un episodio fondamentale per l’Unità d’Italia. Il punto di ritrovo è fissato davanti al Palazzo Comunale, da cui si partirà per un viaggio nella storia che vuole coinvolgere non solo la mente, ma anche l’anima del pubblico, risvegliando una memoria collettiva ancora viva.

Alle 19.30, le atmosfere del passato lasceranno spazio ai piaceri del gusto. Nella splendida cornice del Castello Beccaria, verrà proposta una degustazione di prodotti tipici del territorio, abbinati ai vini delle cantine montebellesi. Un’occasione preziosa per apprezzare le eccellenze enogastronomiche dell’Oltrepò Pavese, promossa in collaborazione con AgriPavia. Tra salumi, formaggi, dolci e calici profumati di Riesling, la storia incontrerà i sapori in un dialogo autentico con il territorio.

Dalle ore 21.00, infine, la serata si concluderà nella Piazza della Chiesa con il concerto di Leandro Ghetti, che proporrà un tributo emozionante a Lucio Battisti. Le sue canzoni accompagneranno il pubblico in un’atmosfera intima e coinvolgente, facendo da cornice a una giornata pensata per coniugare cultura, intrattenimento e partecipazione. L’ingresso è libero e aperto a tutti.

L’evento rappresenta una tappa centrale del calendario “Nelle terre del Riesling”, un percorso condiviso che coinvolge anche i Comuni di Borgo Priolo, Corvino San Quirico, Oliva Gessi e Calvignano. Ogni borgo propone eventi originali per raccontare la propria anima attraverso storia, natura e sapori, in un itinerario che si estenderà fino a ottobre. Un progetto che scommette sulla forza delle relazioni tra realtà locali, sulla bellezza dei luoghi e sulla capacità di raccontarsi in modo nuovo, autentico e accogliente. Montebello della Battaglia, in questa serata di fine giugno, sarà il cuore pulsante di un viaggio che unisce passato e presente, in un abbraccio collettivo che celebra l’identità del territorio.

Rispondi