Sabato 5 luglio: il Festival delle Farfalle torna a colorare il Parco del Castello di Verde

COLLI VERDI Nel cuore verde dell’Oltrepò Pavese, immerso nella quiete senza tempo del Parco del Castello di Verde a Colliverdi, sabato 5 luglio si terrà la quarta edizione del Festival delle Farfalle. Un evento che, anno dopo anno, si conferma un appuntamento atteso da famiglie, naturalisti, fotografi e semplici amanti della natura, uniti dalla meraviglia per uno degli insetti più affascinanti del nostro ecosistema.

Organizzato dall’Associazione IOLAS, attiva nella salvaguardia della biodiversità e nella promozione della consapevolezza ambientale, il festival rappresenta una rara occasione per esplorare da vicino l’universo delle farfalle. In un contesto naturalistico tra i più intatti della regione, tra boschi, radure fiorite e alberi centenari, la giornata si apre alle 10:30 e si snoda attraverso una serie di attività pensate per tutte le età. Escursioni guidate da esperti entomologi permetteranno di osservare le diverse specie locali nel loro habitat naturale, mentre per i più piccoli non mancheranno laboratori interattivi dove scoprire, giocando, il ciclo di vita delle farfalle e il ruolo che questi insetti svolgono nell’equilibrio degli ecosistemi.

Accanto ai percorsi esperienziali, saranno allestiti punti informativi e mostre fotografiche, insieme a momenti di approfondimento scientifico focalizzati sui progetti di tutela e monitoraggio delle popolazioni di lepidotteri, sempre più minacciate dai cambiamenti ambientali. Il festival sarà anche un’opportunità per rallentare, ascoltare la natura e godersi il parco in un clima di quiete e condivisione: un picnic sull’erba, una lettura all’ombra, uno scatto rubato al volo colorato di una farfalla in libertà.

L’ingresso è gratuito e aperto a tutti, ma l’invito più profondo è quello a tornare a guardare il nostro territorio con occhi nuovi. Il Festival delle Farfalle non si limita infatti a celebrare la bellezza fragile di queste creature, ma invita a riflettere sul nostro ruolo nel custodire gli spazi naturali che ancora resistono. Un’occasione preziosa per riscoprire il legame tra uomo e ambiente, e per lasciarsi incantare da un battito d’ali.

Rispondi