19 e 20 luglio: “Estate alla Penicina”, due giorni di natura e benessere in Oltrepò Pavese

ROMAGNESE Nel cuore verde dell’Alta Valle Staffora, a 1100 metri di altitudine nel comune di Romagnese, il weekend del 19 e 20 luglio Villa Penicina apre le sue porte per “Estate alla Penicina”, un evento pensato per chi desidera rallentare, ritrovare il contatto con la natura e vivere momenti di condivisione autentica. Organizzato dalla Fondazione Adolescere, in collaborazione con Pro Loco Romagnese e Volo di Rondine, il fine settimana propone un ricco programma di attività per tutte le età, in una cornice che invita alla meraviglia e al relax.

Sabato 19 luglio, a partire dal primo pomeriggio, i sentieri del parco si animeranno con una prova di orienteering, ideale per esplorare il territorio in modo giocoso e stimolante. In contemporanea, si potrà partecipare a un atelier di musica popolare, riscoprendo suoni e ritmi tradizionali, mentre per chi ama la convivialità e le sfide di gruppo ci sarà spazio per giochi da tavolo e di ruolo aperti a tutte le generazioni. La giornata si concluderà con una cena a base di prodotti locali, occasione per gustare i sapori genuini dell’Oltrepò Pavese.

Domenica 20 luglio sarà dedicata alla natura e al benessere. Si partirà al mattino con un’escursione guidata dagli esperti di Volo di Rondine, per conoscere flora, fauna e storie del paesaggio circostante. A pranzo, la tradizionale “Brusadèla” di Romagnese accompagnerà altri piatti tipici del territorio. Nel pomeriggio, un momento speciale di “Concert therapy” offrirà ai partecipanti l’opportunità di lasciarsi trasportare dalla musica in un contesto di completo rilassamento, immersi nel verde.

Durante entrambe le giornate sarà possibile partecipare a laboratori tessili condivisi, scoprire piccole curiosità letterarie ispirate al paesaggio e contribuire alla realizzazione della “mappa degli alberi del parco”, un progetto partecipativo che invita a osservare e valorizzare il patrimonio naturale di Villa Penicina.

L’ingresso è libero, con possibilità di partecipare a singole attività oppure soggiornare presso la struttura per vivere appieno l’esperienza. Per informazioni e prenotazioni sono disponibili il sito della Fondazione Adolescere, il numero 0383/343022, il cellulare 351/8207434 e l’indirizzo email progetti@adolescere.org.

“Estate alla Penicina” rappresenta un’occasione rara per riscoprire, nel pieno dell’estate, la bellezza incontaminata dell’Oltrepò Pavese, tra boschi, incontri e ritmi lenti, in un fine settimana che promette di rigenerare corpo e spirito.

Rispondi