VOGHERA La Nefrologia dell’Ospedale Civile di Voghera si è distinta a livello internazionale grazie alla partecipazione del dottor Paolo Albrizio al Congresso annuale della Società Europea di Nefrologia, svoltosi a Vienna dal 4 al 7 giugno 2025. L’evento, uno dei più importanti appuntamenti scientifici nel campo delle malattie renali, ha riunito specialisti provenienti da tutto il mondo per confrontarsi sulle più recenti innovazioni in ambito diagnostico e terapeutico.
Il dottor Albrizio, responsabile dell’Ambulatorio di Dialisi domiciliare del presidio ospedaliero iriense, ha presentato tre contributi scientifici che hanno riscosso grande interesse tra i partecipanti. Due di questi lavori hanno riguardato l’applicazione di nuovi farmaci e tecnologie nella gestione dei pazienti sottoposti a dialisi ospedaliera, con particolare attenzione ai cambiamenti nella pratica clinica e al monitoraggio degli accessi vascolari durante la seduta emodialitica. Il terzo studio, incentrato sull’uso della Share Wave Elastography nella diagnostica ecografica renale, ha ricevuto uno dei punteggi più alti tra quelli presentati, a conferma della rilevanza scientifica e dell’originalità del tema trattato.
Il contributo del dottor Albrizio ha generato un vivace confronto tra i presenti, coinvolgendo specialisti europei e internazionali in una discussione tecnica e scientifica particolarmente stimolante. Un risultato che sottolinea l’alto livello di competenza raggiunto dalla Struttura Complessa di Nefrologia dell’ASST di Pavia, guidata dal dottor Fabio Milanesi, che ha saputo costruire negli anni un team multidisciplinare di grande valore.
Oltre al dottor Albrizio, il reparto è composto dalla dottoressa Annalisa Foschi, referente per il Servizio di Accessi Vascolari, dal dottor Stefano Rindi, dalla dottoressa Manuela Zucchi, dal dottor Ivo Milani e dalla dottoressa Silvia Muciaccia. Il coordinamento infermieristico è affidato al signor Mirco Bernini. L’attività clinica non si limita alla sede principale di Voghera, ma si estende agli ospedali di Broni-Stradella e Varzi, dove si svolgono regolarmente consulenze e trattamenti dialitici, sia per pazienti cronici che acuti, con circa 120 persone in trattamento regolare e altre 20 in dialisi domiciliare.
Fiore all’occhiello del reparto sono anche gli ambulatori specialistici, dedicati allo studio dell’ipertensione, alla nefrologia ecografica, alla calcolosi renale, all’onco-nefrologia, al trapianto, alla gravidanza e alla malattia renale cronica. Particolarmente significativo è l’ambulatorio ecografico, che ogni anno esegue circa 1800 prestazioni a pazienti provenienti da tutta la Lombardia e dalle province limitrofe.
La partecipazione al Congresso europeo e il riconoscimento ottenuto dal lavoro del dottor Albrizio rappresentano un’ulteriore conferma dell’impegno e dell’eccellenza che la Nefrologia di Voghera esprime quotidianamente, coniugando ricerca, innovazione e assistenza ai massimi livelli.