Un calcio senza barriere: sorrisi, sport e inclusione con lo Special D Team

VOGHERA Una mattinata intensa di emozioni e sorrisi autentici si è svolta alla Polisportiva Vogherese, dove i piccoli atleti dello Special D Team sono stati premiati per il loro impegno, la loro costanza e, soprattutto, per il loro entusiasmo contagioso.

A rendere omaggio a questo straordinario progetto erano presenti il sindaco Paola Garlaschelli, l’assessore allo Sport Giuseppe Giovanetti e l’assessore Maria Cristina Malvicini, che hanno voluto partecipare di persona a questo momento di grande significato per la comunità. Lo Special D Team è nato solo un anno fa, ma ha già saputo lasciare un segno profondo nel cuore di chi lo ha conosciuto.

Pensato per bambini con fragilità cognitive, il progetto utilizza il calcio come strumento per costruire relazioni, rafforzare l’autostima e favorire l’inclusione.

Ogni settimana, tecnici e terapisti specializzati accompagnano i piccoli calciatori in allenamenti dove il rispetto, la cooperazione e la gioia del gioco sono più importanti di ogni risultato. È un calcio diverso, fatto di abbracci, conquiste silenziose e piccoli grandi traguardi.

Durante la premiazione, il sindaco ha sottolineato con parole toccanti l’importanza di progetti come questo, ringraziando famiglie, allenatori e tutto lo staff per il lavoro svolto con passione e dedizione. Costruire una comunità inclusiva, ha ricordato, significa credere che ogni bambino abbia diritto a un posto in campo, a sentirsi parte di una squadra e a vivere la felicità semplice di un pallone che rotola. Un riconoscimento simbolico, ma carico di significato, che conferma quanto il vero successo nello sport, come nella vita, non si misuri solo con le vittorie, ma con la capacità di creare legami, valorizzare ogni persona e accendere sorrisi sinceri.

Rispondi