CASEI GEROLA Il boom degli sport di racchetta coinvolge le scuole del territorio. Nasce così la scuola padel a Casei Gerola. Sull’onda dei recenti successi dei giovani talenti italiani negli sport di racchetta, la Federazione Italiana Tennis e Padel ha lanciato un’iniziativa per promuovere il tennis e il padel nelle scuole del territorio, con l’obiettivo di far scoprire questi sport a bambini e ragazzi. In collaborazione con i maestri federali, le associazioni sportive Demasport (tennis) e Tazon (padel) hanno portato racchette e palline direttamente nelle palestre scolastiche, coinvolgendo con entusiasmo centinaia di studenti. L’iniziativa ha toccato diversi comuni della zona, tra cui Casei Gerola, dove si trova il centro sportivo di riferimento, Lungavilla, Verrua Po, Pinarolo Po, Varzi Zavattarello, Ponte Nizza, per un totale di circa 500 ragazzi partecipanti.
Il riscontro è stato immediato: nel centro sportivo Demasport-Tazon di Casei Gerola è stata avviata nel mese scorso una vera e propria scuola di padel per bambini dai 7 ai 13 anni, che ogni lunedì si allenano con costanza e divertimento. Ben 36 giovani allievi stanno muovendo i primi passi in questo sport in forte crescita. A guidarli, con professionalità e tanta pazienza, ci sono i maestri Filippo Scotti, Samuele Cottone e Gabriele Nardi, affiancati dal preparatore atletico Edoardo Mozzi, che lavora con i ragazzi anche sul piano fisico, migliorandone coordinazione e resistenza. Un team affiatato che ha saputo creare un ambiente positivo, stimolante e inclusivo. Il corso si concluderà nei prossimi giorni con un torneo dell’arrivederci, pensato come momento di gioco, festa e condivisione. Ma l’attività non finisce qui: l’obiettivo è riprendere i corsi in modo continuativo a partire dal mese di ottobre, consolidando un progetto sportivo che guarda al futuro con entusiasmo e ambizione.