SANTA MARGHERITA DI STAFFORA Un angolo di memoria e bellezza è tornato a splendere a Massinigo, frazione di Santa Margherita di Staffora, con l’inaugurazione del restaurato “Fontanino”, un’antica fontana pubblica restituita alla comunità grazie a un importante intervento di recupero. Un momento toccante, che ha visto la partecipazione sentita di cittadini, autorità e volontari, uniti nel celebrare il valore della tradizione e del paesaggio locale.

Il restauro è stato promosso e realizzato dal Complesso Turistico Didattico (C.T.D.) La Fornace di Massinigo guidato dal maestro Oreste Tamburino, realtà attiva nella valorizzazione del territorio e della cultura rurale dell’Oltrepò Pavese. L’iniziativa ha unito competenze tecniche, artistiche e storiche in un progetto condiviso che va oltre la semplice manutenzione: si è trattato di un vero atto d’amore per il territorio.

La cerimonia di inaugurazione si è aperta con la benedizione di Don Massimiliano Bergomi, che ha sottolineato il valore simbolico dell’acqua come segno di vita e unione. Accanto a lui, molti i protagonisti di questo progetto corale: il geometra Massimo Mocchetti, che ha coordinato gli aspetti tecnici; Pier Agnes Malaspina, muratore esperto che ha restituito solidità alla struttura; la Falegnameria Sant Albano S.A.S., che ha curato con attenzione le parti lignee; e l’artista Stefano Decorazioni, autore degli eleganti dettagli pittorici e decorativi che impreziosiscono la fontana.

Fondamentale anche il sostegno del Comune di Santa Margherita di Staffora, rappresentato dal sindaco Andrea Gandolfi, e il contributo culturale di Franca Zambianchi, del prof. Paolo Rolandi e della prof.ssa Angela Guarnieri, che hanno aiutato a riscoprire il valore storico del Fontanino nel contesto locale.

Questa fontana, oggi restaurata, è molto più di una sorgente d’acqua: è un punto d’incontro tra passato e presente, un simbolo di identità condivisa. Il “Fontanino” torna a essere luogo di bellezza, di memoria e di comunità, dimostrando come l’impegno congiunto di cittadini, enti e professionisti possa fare la differenza.