VOGHERA Una classe della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Voghera – sede Pascoli – ha conquistato il primo posto nel concorso regionale promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia in collaborazione con AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo automatico), edizione 2024-2025. Il progetto vincente, dal titolo “Imparare con le STEM: progettazione di una Escape room”, si è distinto per originalità, coerenza didattica e qualità complessiva del lavoro svolto.
Sotto la guida della docente di Tecnologia Giuditta Dirotti, gli studenti hanno lavorato con entusiasmo e dedizione alla creazione di una Escape room ambientata in un contesto digitale, affrontando un percorso che ha unito apprendimento attivo, tecnologia e creatività. Obiettivo principale del progetto è stato quello di coinvolgere i ragazzi in un’esperienza educativa partecipativa, che li rendesse protagonisti nello sviluppo di competenze progettuali, digitali e relazionali. L’attività ha permesso loro di sperimentare concretamente l’integrazione tra le discipline scolastiche, sfruttando al contempo le potenzialità offerte dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Il lavoro è iniziato con l’analisi di esempi di Escape room didattiche già realizzate. Da lì, il gruppo ha definito ruoli, modalità di collaborazione e tematica del gioco. Fondamentale è stato l’apprendimento degli strumenti digitali utilizzati: in particolare Genially e Canva for Education, scelti per costruire un ambiente interattivo, coinvolgente e accessibile. Gli alunni hanno prodotto contenuti originali, anche con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, curando sia la parte grafica che quella strutturale del progetto. Ne è nata un’esperienza di gioco educativa e ben strutturata, che ha saputo valorizzare l’apporto di ciascuno.
Determinante per il successo dell’iniziativa è stato l’uso intelligente dei dispositivi portatili della scuola e degli smartphone personali degli studenti, secondo il modello BYOD (Bring Your Own Device). Le attività si sono svolte in un clima di collaborazione e rispetto, grazie a un costante ricorso al peer tutoring che ha favorito lo scambio di competenze tra pari e il consolidamento delle abilità individuali.
A prendere parte al progetto sono stati gli studenti della classe 2G della sede Pascoli: Leonardo Bentrup, Alessandro Bertelegni, Enea Brichetti, Aurora De Santo, Giorgia Guida, Chiara Occhionero, Viola Protti, Riccardo Rota e Michelangelo Traetto. Tutti hanno dimostrato impegno, responsabilità e grande spirito di squadra, contribuendo al successo finale.
Il riconoscimento ottenuto conferma l’efficacia di un approccio didattico innovativo e aperto alle sfide del presente. La scuola riceverà in premio un pacchetto di Skill Cards che permetterà l’accesso gratuito ai corsi e agli esami ICDL, certificazione informatica di cui l’IC Pertini è già Test Center accreditato. La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà a Milano all’inizio del prossimo anno scolastico, coronando il lavoro di un gruppo che ha saputo trasformare l’apprendimento in un’avventura entusiasmante.