Zavattarello, ispezione sul torrente Morcione: attesa per gli interventi di messa in sicurezza

ZAVATTARELLO – Nei giorni scorsi è stata effettuata un’ispezione, con le autorità regionali competenti, sul corso del torrente Morcione, nei territori comunali di Zavattarello e Colli Verdi, per verificare lo stato in cui versa l’alveo. Il sopralluogo è seguito a una serie di segnalazioni effettuate nei mesi scorsi da Legambiente.

Presenti all’ispezione, per Legambiente, Chiara De Paoli, presidente del circolo Voghera-Oltrepò, Patrizio Dolcini, consigliere nazionale, e Mauro Resca.

“Siamo molto soddisfatti del riscontro avuto da Regione – sottolinea Dolcini – dopo le segnalazioni che avevamo fatto circa lo stato di degrado e pericolo in cui versa questo corso d’acqua. Ora attendiamo una risposta per capire quali interventi saranno messi in progetto e le tempistiche. Sottolineiamo ancora l’importanza di una corretta manutenzione e gestione del nostro territorio collinare e montano, particolarmente fragile sotto il profilo idrogeologico”.

Legambiente aveva segnalato che, per il torrente Morcione, è urgente una pulizia dalla vegetazione e dai detriti presenti nell’alveo, oltre a una messa in sicurezza delle rive. In caso di piogge abbondanti, infatti, il rischio è che l’acqua non defluisca regolarmente verso valle.

Soddisfatto anche Mauro Resca, della Protezione civile della Comunità montana dell’Oltrepò Pavese, che era stato il primo a segnalare lo stato di degrado del torrente.

“Regione Lombardia ha dato riscontro alla segnalazione che avevo fatto alcuni mesi fa – sottolinea Resca – ed è intervenuta per verificare le criticità del torrente Morcione. Quando si lavora per il territorio, si arriva sempre a un risultato positivo. In questi anni ci ho sempre messo la faccia e, senza badare ai giudizi degli altri, ho portato avanti il mio amore per il territorio. Un grazie a Regione Lombardia, che è sempre attenta ai problemi locali e che ora risolverà una criticità che andava affrontata”.

Rispondi