Voghera. Il ponte di via Piacenza è tornato percorribile a doppio senso di marcia

VOGHERA Carotaggi eseguiti a tempo di record. E da ieri mattina il ponte sul torrente Staffora di via Piacenza è tornato percorribile, seppur con le limitazioni per i camion, a doppio senso di marcia. Ora si attendono i risultati delle operazioni eseguite sulla struttura per verificare la solidità del ponte e dei piloni dopo di che in primavera, in base anche alle analisi effettuate, si procederà con i lavori per metterlo in sicurezza e per tornare ad essere utilizzato senza alcuna limitazione.

Sono dunque bastati tre giorni alla ditta incaricata per effettuare tutte le misurazioni e i carotaggi necessari per capire la ‘salute’ del ponte che già non si trovava in ottime condizioni ma che la piena del 30 ottobre 2023 aveva seriamente danneggiato obbligando anche, per un certo periodo, la chiusura totale.

“Da ieri mattina il traffico è tornato regolare – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Giancarlo Gabba -. Ora attendiamo gli esiti dei carotaggi e quindi in primavera dovrebbero iniziare i lavori per mettere definitivamente in sicurezza il ponte”. Non va dimenticato che nel luglio dello scorso anno con decreto della Regione Lombardia relativo al “Programma 2024/2026 di interventi urgenti e prioritari per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio lombardo” è stato assegnato al Comune di Voghera, in qualità di soggetto attuatore, un contributo di 580mila per l’intervento di manutenzione straordinaria dell’alveo dello Staffora in corrispondenza del ponte di via Piacenza.

“Prima di procedere ai lavori definitivi – sottolinea l’assessore Giancarlo Gabba – si erano rese necessarie delle indagini propedeutiche alla progettazione finalizzate alle verifiche strutturali mediante l’esecuzione di carotaggi a rotazione continua interessanti il ponte e le aree limitrofe per valutare la staticità del ponte stesso. Fatto questo ora potremo avviare la sistemazione della struttura”.

Rispondi